Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Liborio

Romanzo della Rosa. Testo francese antico a fronte

Romanzo della Rosa. Testo francese antico a fronte

Guillaume de Lorris, Jean de Meun

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: LVIII-1087

Due testi e molti misteri. Il "Romanzo della Rosa" è costituito da due parti scritte da autori diversi a distanza di una quarantina di anni. Due parti molto diverse e la seconda sembra essere la palinodia della prima. I dubbi sull'identità degli autori, su eventuali interpolazioni di Jean de Meun nella prima parte, sul senso del poema come opera complessiva sono ripercorsi nell'introduzione di Mariantonia Liborio. Quello che sembra sicuro è che il "collage" dei due testi mostra come in quel mezzo secolo di iato fra la prima e la seconda metà del XIII secolo fossero profondamente cambiati i modelli culturali: dagli ideali e dalle forme letterarie cortesi del Roman di Guillaume de Lorris all'approccio filosofico-enciclopedico di Jean de Meun. E un passaggio che si verifica, in forme diverse, anche nella letteratura del sì fra i poeti siciliani e Dante. È dunque importante rileggere il "Romanzo della Rosa" nella sua diversificata completezza. Al di là dei problemi filologici e narratologici, il poema è davvero uno dei fondamenti della cultura europea: una rilettura dell'ars amandi ovidiana che diventa una fenomenologia della conquista amorosa e del desiderio; una perfetta compenetrazione di allegoria e narrazione che anticipa la Commedia dantesca.
90,00

Il Graal. I testi che hanno fondato la leggenda

Il Graal. I testi che hanno fondato la leggenda

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: XCV-1788

Il volume presenta cinque testi che documentano le origini della leggenda. Innanzitutto il testo fondatore, l'incompiuta "Storia del Graal" di Chrétien de Troyes, cui segue il "Giuseppe di Arimatea", la riscrittura fattane da Robert de Boron che apre la strada alle innumerevoli rielaborazioni misticheggianti; tra esse i celebri "Perlesvaus" e "La ricerca del Santo Graal"; arricchisce la scelta dei testi di area francese l'altotedesco "Perzival" di Wolfram von Eschenbach.
80,00

Lascito. Testamento e poesie diverse. Testo originale a fronte
12,00

Aucassin e Nicolette

Aucassin e Nicolette

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1991

pagine: 136

7,23

La lettera e la voce. Sulla «Letteratura» medievale

La lettera e la voce. Sulla «Letteratura» medievale

Paul Zumthor

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1990

pagine: 428

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.