Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Majorano (cur.)

L'incoerenza creativa nella narrativa francese contemporanea

L'incoerenza creativa nella narrativa francese contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 208

Se la letteratura costituisce un rifiuto coraggioso e irrinunciabile delle facili banalizzazioni e delle semplificazioni di comodo, se la letteratura contraddice la pigrizia dei luoghi comuni, se la letteratura è svelamento e apocalisse, allora l'incoerenza, cioè la contraddizione della linearità e della progressione infinita, confortante ma irreale, assume la sua giusta dimensione: quella di un nucleo di energia artistica inesauribile, incontenibile, insopprimibile, caotica almeno quanto caotica è la vita, ma autentica e affidabile. Se le pagine dei romanzi riproducono in narrazione e scrittura il disordine, l'incoerenza che ci circonda, potremmo aprire con più fiducia gli occhi sul buio e, in questo modo, conoscere più a fondo le nostre vite, esprimendo, forse, un giudizio meno severo sulle nostre piccole storie confuse. E l'incoerenza così diventerebbe qualcosa che ancora non vogliamo ammettere: una risorsa del romanzo, forse quella estrema, e un nostro talismano contro la sorte.
15,00

Il ritorno dei sentimenti

Il ritorno dei sentimenti

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2014

pagine: 208

Un "fantasma" sembra aggirarsi nella letteratura francese a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e pare destinato a rimanere tale per mezzo secolo, con una latente e, poi, dagli anni Ottanta, con una più riconoscibile capacità di produrre nuove forme o nuovi contesti letterari. Il "fantasma dei sentimenti" da tempo attraversa inquieto le pagine della narrativa, finzionale o autofinzionale, di Francia. Testi di Philippe Adam, Giusi Alessandra Falco, Valeria Gramigna, Marie Thérèse Jacquet, Matteo Majorano, Salvatore Pepe, Valerio Rota, Pierre Senges, Mariella Soldo, Marinella Termite.
22,00

Nuove solitudini. Mutamenti delle relazioni nell'ultima narrativa francese

Nuove solitudini. Mutamenti delle relazioni nell'ultima narrativa francese

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2012

pagine: 256

La letteratura - come del resto tutte le forme artistiche - è capace di far emergere aspetti oscuri dell'esperienza umana, trasformandoli spesso in risorse vitali. Così è anche per la solitudine, condizione particolare attraversata da ogni individuo: le solitudini sono tante, almeno quante sono le esperienze umane chiamate a riempire le pagine dei romanzi. Una presunta ala "nobile" della solitudine è quella concettuale, che coesiste con una seconda, poco "aristocratica", anzi plebea, che comprende uno straordinario e variegato catalogo: solitudini quotidiane, disperate, a volte piccole, altre infinite. Così, almeno fino a qualche tempo fa, si è presentata la solitudine nella letteratura, e nella letteratura francese in maniera più marcata. Ma cosa accade oggi tra le carte del romanzo? Cosa è cambiato nella presenza di questa materia, incandescente e glaciale? La solitudine la si guadagna e la si difende, senza nemmeno più la ragione forte di essere artista? E se la solitudine non fosse né bella né brutta, ma solo umana, senza drammi e senza gloria? Se non fosse più un elemento di distinzione per nessuno, ma solo uno spazio reale della vita di ciascuno, quando la vita non ha più bisogno di finzioni? Il volume, mettendo a fuoco queste domande, prova a tracciare delle risposte, affronta casi specifici e, nel suo complesso, rappresenta una chiave d'accesso ad un tema cruciale della letteratura contemporanea, francese e non solo.
24,00

Écrire le fiel

Écrire le fiel

Libro

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2011

22,00

Bibliographie. Études sur la prose française de l'extrême contemporain en Italie et en France (1984-2006)
18,00

Le jeu des arts. L'écriture et les arts. Ediz. italiana e francese

Le jeu des arts. L'écriture et les arts. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2005

pagine: 264

13,50

Le goût du roman. La prose française: lire le présent

Le goût du roman. La prose française: lire le présent

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2002

pagine: 302

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.