Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Moggi

Antidoron. Studi in onore di Barbara Scardigli Forster

Antidoron. Studi in onore di Barbara Scardigli Forster

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 482

Le normali difficoltà che si incontrano nel delineare una personalità, cercando di coglierne i tratti più significativi e le qualità più preziose, scompaiono nel caso di Barbara Scardigli, perché tutti coloro che hanno condiviso con lei gli impegni professionali e che la conoscono non possono avere dubbi sul fatto che la caratteristica unificante ed essenziale, quella che emerge con forza fra altre doti altamente apprezzabili, è la generosità umana e intellettuale. Barbara ha portato ovunque con sé - e molto per tempo, quando poco si parlava ancora da noi di studi all'estero - l'aria sprovincializzante della Mitteleuropa. Ha precorso quindi i tempi dell'attuale diffusa spinta verso l'internazionalizzazione, intendendola come effettiva conoscenza delle esperienze culturali e delle lingue degli altri e praticandola nella maniera più semplice e discreta, come cosa assolutamente naturale per chi vuole fare cultura. Con scritti di: Marco Bettalli, Giovanni A. Cecconi, Maria Cesa, Marcella Chelotti, Karl Christ, Guido Clemente, Stefano Conti, Giuseppe Cordiano, Simona Accardo, Carlo Isola, Piero Gilento, Paolo Desideri, Andrea Favuzzi, Silvia Giorcelli Bersani, Maria Antonietta Giua, Maria Grazia Granino Cecere, Ariel S. Lewin, Arnaldo Marcone, Ida Mastrorosa, Mauro Moggi, Mario Pani, Andrea Pellizzari, Sergio Roda, Marina Silvestrini, Barbara Mattioli, Dieter Timpe, Elisabetta Todisco, Zvi Yavetz.
35,00

Guida della Grecia. Volume Vol. 8

Guida della Grecia. Volume Vol. 8

Pausania

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: CX-561

L'ottavo libro della "Guida della Grecia" è dedicato all'Arcadia. Pausania la percorre lentamente: si sofferma e descrive "tutto ciò che è degno di essere visto". L'Arcadia è, per lui, la regione più venerabile della Grecia perché è la più antica: la culla della civiltà ellenica, il luogo più prossimo alla natura e agli dei. Per questo, Pausania rappresenta, più che negli altri libri, gli aspetti della natura: le querce, i faggi, i cipressi, gli olivi, i sugheri, i fiumi sotterranei. Poi gli dei, i templi, le città, le statue che portano in sé il segno dell'arcaico: il dio Pan e la dea Demetra, con la testa di cavallo e serpenti e fiere sul capo; il tempio di Atena Alea a Tegea; le statue di legno; e Licosura, la città che "il sole vide per prima".
30,00

Introduzione a Polieno

Introduzione a Polieno

M. Teresa Schettino

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1999

pagine: 344

28,00

Schiavi e dipendenti nell'ambito dell'Oikos e della Familia

Schiavi e dipendenti nell'ambito dell'Oikos e della Familia

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1997

pagine: 463

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.