Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Muzi

Pedagogia critica in Italia. Modelli a confronto

Pedagogia critica in Italia. Modelli a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 138

Il volume intende delineare una ricostruzione ampia e rigorosa della pedagogia che si autodescrive come critica. Il libro esplora i significati attribuiti in ambito filosofico alla nozione di critica e lo sviluppo che tale concetto ha avuto nella ricerca pedagogica. Tra i temi affrontati: i presupposti che fanno da sfondo ai modelli formativi nei quali si è declinata la nozione di critica nel nostro paese dagli anni Sessanta ad oggi, il legame tra conoscenza e potere, la ricerca-azione come espressione di un tipo di pensiero collaborativo e democratico, i contributi in campo pedagogico offerti da figure come Mario Manno, Riccardo Massa, Antonio Banfi, Giovanni Maria Berlin.
15,50

Nuovi soggetti della formazione e strategie della differenza

Nuovi soggetti della formazione e strategie della differenza

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 186

12,00

Prospettive ermeneutiche in pedagogia

Prospettive ermeneutiche in pedagogia

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 280

13,94

Interpretare lo spazio di vita del bambino disabile

Interpretare lo spazio di vita del bambino disabile

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2008

pagine: 174

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.