Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Rosa Acri

Partigiano a Triora

Partigiano a Triora

M. Rosa Acri

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2010

pagine: 96

Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Annie. Il romanzo di Annie Vivanti, ultima musa di Giosuè Carducci

Annie. Il romanzo di Annie Vivanti, ultima musa di Giosuè Carducci

M. Rosa Acri

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 129

È in tempi recenti che si è tornati a parlare di Annie Vivanti, scrittrice vissuta tra Otto e Novecento, non solo per le sue opere ma anche come eccentrico personaggio femminile. Con tocchi raffinati e precisi questo romanzo delinea l'immagine di una donna forte, dal temperamento originale e dall'irregolare talento, una figura più che mai attuale per la propria capacità di rapido adattamento e di sincretismo culturale. Due furono i punti fermi nella vita di Annie. La figlia Vivien, prodigiosa violinista, e il legame con il caro Orco - Giosuè Carducci - che dall'iniziale passione si trasformò in un profondo rapporto per la vita. Tra alcune estasianti parentesi e molti periodi duri Annie arrivò alla fine dei propri giorni con ammirevole dignità, impegnandosi politicamente, un attimo prima che l'Olocausto potesse travolgerla.
11,20

Nicoletta Goldoni Connio. Una moglie genovee

Nicoletta Goldoni Connio. Una moglie genovee

M. Rosa Acri

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2013

pagine: 120

Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna, che spesso rimane nell'ombra. Come Nicoletta Connio, la moglie genovese di Goldoni. Goldoni e Nicoletta Connio si incontrano a Genova nel 1736 e si sposano nello stesso anno. Dopo le nozze i due sposi vanno ad abitare a Venezia, la Serenissima, città molto diversa dalla superba soprattutto per il carattere e le abitudini degli abitanti. Ma Nicoletta si adatta alla nuova realtà grazie alla sua indole e al suo intuito tutto femminile, particolarmente utile nelle situazioni matrimoniali critiche, come la gestione delle finanze (Goldoni era dedito al gioco d'azzardo) e delle "scappatelle" amorose. Ancora, nonostante l'angoscia della lontananza dai suoi familiari e pur non conoscendo una parola di francese, riesce a destreggiarsi nell'avventura parigina, tra lo sfarzo della corte di Versailles e le drammatiche vicende seguite allo scoppio della Rivoluzione. Tutto ciò a confermare la sua "grandezza" di donna.
9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.