Libri di M. Rosa (cur.)
Se io fossi... un animale
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Questa antologia nasce dal desiderio di offrire ai piccoli ospiti dell'Istituto Opera Giustino Senni di Piombino una serie di favole originali e moderne. A settembre del 2014, in collaborazione con la struttura, i terapeuti, il personale tutto, venne organizzata una sessione di disegno sul tema "Se io fossi... un animale" per consentire ai bambini l'espressione senza filtri e attraverso un crossover zoomorfo, della propria personalità. Su tale esperienza l'Associazione Culturale Scrittori per Sempre (SpS) bandì un concorso nazionale per la creazione di un'Antologia di favole ispirate ai disegni dei piccoli ospiti della Casa famiglia, idea premiata dalla partecipazione di oltre trentacinque autori molti dei quali, particolarmente coraggiosi, per la prima volta alle prese con la narrativa per l'infanzia. I disegni originali, rigorosamente anonimi, hanno dato spunto alla creatività degli autori dei testi e sono stati utilizzati come illustrazioni per l'antologia di cui perfino la copertina è opera "cumulativa" realizzata a fine concorso da tutti e otto i piccoli artisti. Va da sé che il costo dell'Antologia è ben piccola cosa rispetto alla valenza culturale e sociale della medesima, ma è opportuno sottolineare che l'intero ricavato della vendita della suddetta andrà interamente devoluto all'Opera Senni. Età di lettura: da 5 anni.
L'informazione politica in Italia (secoli XVI-XVIII)
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2001
pagine: 395
La Villa, i Giardini e il Parco di Monza nel fondo disegni delle Residenze Reali Lombarde
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2009
pagine: 240
Questo volume, oltre a costituire un omaggio al complesso Villa e Parco Reale di Monza, rappresenta la prima pubblicazione critica del fondo dei disegni legati ai Fabbricati di Corte conservati presso la Soprintendenza: un corpus straordinario di disegni e documenti grazie ai quali, a seguito di una fondamentale azione di riordino e di riproduzione, è stato possibile ricostruire le vicende storiche che hanno visto la Villa, il Parco e i Giardini, testimoni, protagonisti o scenario. Un paziente e colto lavoro che ha consentito prima il recupero, quindi il restauro, la catalogazione e lo studio di questa fondamentale documentazione storica, ma anche artistica se si considera l'elevata qualità formale di molti disegni. Un lavoro che consente, per la prima volta, di offrire al pubblico un patrimonio di conoscenza fino ad ora accessibile solo a pochi studiosi divenendo così preziosa opera di valorizzazione e divulgazione.
Storia degli antichi Stati italiani
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 390
Si afferma nel Quattrocento in Italia lo Stato regionale (dalla Repubblica di Venezia al Regno delle due Sicilie) realtà politica destinata a caratterizzare per circa quattro secoli la storia del nostro paese. I saggi contenuti nel volume seguono un impianto tematico (sono dedicati nell'ordine agli aspetti demografici, politici, sociali, culturali, religiosi, economici, di politica estera), e si propongono di analizzare e confrontare le varie realtà regionali senza tuttavia mai perdere di vista lo svolgersi della complessiva vicenda storica italiana.