Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Rumore

Codice di procedura penale spiegato articolo per articolo. Leggi complementari

Codice di procedura penale spiegato articolo per articolo. Leggi complementari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 1407

Il codice di procedura penale esplicato si pone, con l'ausilio degli apparati di commento, l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo, nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto attraverso l'adeguata predisposizione di strumenti che consentono la migliore comprensione degli istituti processuali alla luce della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione si segnala la L. 17-2-2012, n. 9 (di conv. del D.L. 211/2011) che ha introdotto norme destinate a ridurre il sovraffollamento carcerario. Allo scopo di fornire una trattazione completa ed organica della materia, il testo illustra altresì i più rilevanti contributi apportati dalla giurisprudenza di legittimità e dalla Corte Costituzionale, soffermandosi, con riferimento a queste ultime, con particolare attenzione sulle pronunce in tema di obbligatorietà della custodia in carcere (sentenza 110 del 2012) e in tema di contestazione a catena (sentenza 233 del 2011).
38,00

Nuovo codice penitenziario

Nuovo codice penitenziario

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 688

La legislazione penitenziaria è sempre stata caratterizzata da una particolare dinamicità determinata dai ripetuti interventi del legislatore. Il testo offre un quadro aggiornato delle disposizioni di più frequente applicazione e costituisce un agile strumento di consultazione sia per gli operatori penitenziari sia per gli aspiranti ai concorsi nell'Amministrazione penitenziaria. Il volume aggiornato a dicembre 2010, oltre a riportare la normativa relativa all'ordinamento penitenziario con gli ultimi interventi legislativi, tiene conto anche di norme di carattere generale quali quelle codicistiche con estratti dal codice penale e processuale; di norme speciali relative all'organizzazione delle strutture e degli organici dell'Amministrazione penitenziaria, aggiornate al D.Lgs. 9-9-2010, n. 162 (Istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria); di norme di carattere complementare alla L. 354/1975 (ad es., da ultimo, la L. 26-11-2010, n. 199, in materia di esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno ed il D.L. 12-10-2010, n. 187, in materia di sicurezza) ed infine delle Convenzioni internazionali (da ultimo, il D.Lgs. 7-9-2010, n. 161, in materia di riconoscimento delle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale). L'ampio corredo di indici sistematico, analitico e cronologico, completa l'opera, consentendo la consultazione del testo e la ricerca degli articoli.
19,00

Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli istituti penitenziari

Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli istituti penitenziari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 272

Il lavoro, giunto alla decima edizione, offre una panoramica completa ed aggiornata del diritto penitenziario alla luce delle significative modifiche legislative, recentemente intervenute. In particolare, si segnalano la L. 21-4-2011, n. 62 (Tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori) e la L. 26-11-2010, n. 199 (Esecuzione domiciliare delle pene detentive non superiori ad un anno). Il volume rappresenta un utile strumento per coloro che si accostano alla materia per motivi di studio, di aggiornamento professionale o per i partecipanti ai pubblici concorsi nell'amministrazione penitenziaria. Una serie di questionari contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame completa il testo.
19,00

Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli istituti penitenziari

Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli istituti penitenziari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il lavoro, giunto alla IX edizione, offre una panoramica completa ed aggiornata del diritto penitenziario alla luce delle numerose e significative modifiche, sia legislative sia giurisprudenziali, recentemente intervenute. Il volume rappresenta un utile strumento per coloro che si accostano alla materia per motivi di studio, di aggiornamento professionale o per i partecipanti ai pubblici concorsi nell'amministrazione penitenziaria. Una serie di questionari contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame completa il testo.
19,00

Elementi di diritto penitenziario

Elementi di diritto penitenziario

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il volume costituisce un testo di rapida ed agevole consultazione che fornisce al lettore una panoramica completa ed organica del diritto penitenziario. Mediante l'ausilio di box di domanda o di approfondimento, vengono affrontati in maniera semplice e chiara aspetti giuridici afferenti alla materia del diritto penitenziario, soffermandosi sull'organizzazione dell'amministrazione penitenziaria e sul trattamento penitenziario dei detenuti. Il testo è aggiornato alle più recenti novità legislative intervenute nel settore, tra le quali si segnalano: le disposizioni in materia di pornografia virtuale (L. 16 febbraio 2006, n. 38); le disposizioni per favorire il recupero dei tossicodipendenti recidivi (decreto Olimpiadi, D.L. 30 dicembre 2005, n. 272 conv. in L. 21 febbraio 2006, n. 49); le disposizioni in materia di attenuanti generiche, prescrizione del reato e di recidiva (legge cd. ex Cirielli, L. 5 dicembre 2005, n. 251) ed infine le norme per la lotta al terrorismo internazionale (D.L. 27 luglio 2005, n. 144 conv. in L. 31 luglio 2005, n. 155).
8,00

Nuovo codice penitenziario

Nuovo codice penitenziario

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 591

La legislazione penitenziaria è sempre stata caratterizzata da una particolare dinamicità determinata dai ripetuti interventi del legislatore, che preoccupato di far fronte alla esigenza di contrastare la criminalità organizzata, non ha sempre adeguato i suoi interventi ad una coordinata programmazione. Il testo offre un quadro aggiornato delle disposizioni di più frequente applicazione e costituisce un agile strumento di consultazione sia per gli operatori penitenziari sia per gli aspiranti ai concorsi nell'Amministrazione penitenziaria. L'ampio corredo di indici sistematico, analitico, cronologico che completa l'opera consente la consultazione del testo e la ricerca degli articoli.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.