Il codice di procedura penale esplicato si pone, con l'ausilio degli apparati di commento, l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo, nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto attraverso l'adeguata predisposizione di strumenti che consentono la migliore comprensione degli istituti processuali alla luce della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione si segnala la L. 17-2-2012, n. 9 (di conv. del D.L. 211/2011) che ha introdotto norme destinate a ridurre il sovraffollamento carcerario. Allo scopo di fornire una trattazione completa ed organica della materia, il testo illustra altresì i più rilevanti contributi apportati dalla giurisprudenza di legittimità e dalla Corte Costituzionale, soffermandosi, con riferimento a queste ultime, con particolare attenzione sulle pronunce in tema di obbligatorietà della custodia in carcere (sentenza 110 del 2012) e in tema di contestazione a catena (sentenza 233 del 2011).
Codice di procedura penale spiegato articolo per articolo. Leggi complementari
| Titolo | Codice di procedura penale spiegato articolo per articolo. Leggi complementari |
| Curatore | M. Rumore |
| Collana | I Codici Esplicati |
| Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
| Formato |
|
| Pagine | 1407 |
| Pubblicazione | 07/2012 |
| Numero edizione | 17 |
| ISBN | 9788824434669 |

