Libri di M. Scott Peck
Le strade meno battute. Scopri il coraggio di seguire la tua verità e guarisci il tuo cuore
M. Scott Peck
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2025
pagine: 288
"Le strade meno battute" è un'opera rivoluzionaria che continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo, un viaggio attraverso psicologia, scienza e spiritualità per cambiare radicalmente il nostro approccio alla vita. Un libro che aiuta ad abbracciare la disciplina come strumento di libertà e a scoprire l'amore genuino al di là delle illusioni sentimentali. Scott Peck, psichiatra e psicoterapeuta, ci insegna a integrare fede e razionalità nella vita quotidiana, aiutando a riconoscere quella grazia sottile che permea anche i nostri momenti più difficili. La sua voce risuona come una potente chiamata all'azione: affrontare le sfide invece di evitarle, nutrire relazioni autentiche anziché accontentarsi di legami superficiali. Avere il coraggio di percorrere le strade meno battute, quelle che fanno davvero la differenza.
Voglia di bene. Una guida alla nuova psicologia dell'amore, dei sentimenti e del bisogno spirituale
M. Scott Peck
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 276
L'autore, psichiatra e psicoterapeuta, analizza, sulla base della lunga esperienza professionale, i vari modi in cui affrontiamo i problemi affettivi, per approdare a una riflessione illuminante nella sua apparente semplicità: solo vivendo con serenità e coraggio l'amore, fatto di rispetto per se stessi e per gli altri, di controllo della possessività, di interruzione dei meccanismi di dipendenza reciproca, di comprensione verso i nostri simili, arriveremo a capirci e a capire chi ci è vicino... Un caldo incoraggiamento a non aver paura dei sentimenti, un forte abbraccio all'umanità.
Voglia di bene. Una guida alla nuova psicologia dell'amore, dei sentimenti e del bisogno spirituale
M. Scott Peck
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 288
Una rinnovata voglia di bene. Per tutti quelli che cercano di liberarsi dall'ansia
M. Scott Peck
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 320
Questa è l'epoca dell'ansia, afferma Scott Peck, lo psichiatra che conclude qui la trilogia inaugurata con "Voglia di bene" e "Un'infinita voglia di bene". Tutti noi viviamo la sofferenza di sentirci persi di fronte alle mille sfide che ci propone la realtà, anche perché i ruoli fissi, gli schematismi e le formule preconfezionate non funzionano affatto. Ma esiste un metodo per gestire quest'incertezza che è la vera origine dell'ansia: pensare in modo autonomo e creativo per raggiungere quella libertà che è alla portata di ognuno. Scegliere i propri obiettivi e la via per raggiungerli senza farsi condizionare è l'unico atteggiamento che, per l'autore, "rende" in termini di benessere e di felicità.
Meditazioni quotidiane per un viaggiatore spirituale
M. Scott Peck
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1998
pagine: 400
Il cammino delle antiche pietre. Un pellegrinaggio di fede, ragione e scoperta
M. Scott Peck
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1996
pagine: 424
Un viaggio di tre settimane attraverso il Galles, l'Inghilterra e la Scozia visitando i monumenti delle antichissime civiltà primitive è per l'autore l'occasione per rivelare gli aspetti più sconosciuti della propria vita e della propria esperienza spirituale. Ma è anche un'opportunità per riflettere sulle cose e i fatti dell'esistenza: il mistero delle antiche pietre è la metafora del mistero e del significato della nostra vita, un pellegrinaggio spirituale verso la felicità di ognuno di noi.
Un'infinita voglia di bene. Un illuminante viaggio alla ricerca del segreto della felicità
M. Scott Peck
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1995
pagine: 260
Star bene con gli altri
M. Scott Peck
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1994
pagine: 404
L'egoismo, l'insensibilità, l'indifferenza e un forte materialismo sono i veleni che rendono di giorno in giorno la vita impossibile nelle società occidentali. La riscoperta di quella che Scott Peck chiama la "civiltà" (un insieme di regole e di comportamenti eticamente validi) all'interno delle comunità umane, può portare a un nuovo benessere interiore, positivo per l'individuo e per la società.