Libri di M. Skey
Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese. Adattamento e ristrutturazione dell'originale «Advanced learner's dictionary of current English» dell'O. U. P.
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1977
pagine: XXX-1894
Da leggersi all'imbrunire. Racconti di fantasmi
Charles Dickens
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
Il romanziere più popolare dell'età vittoriana si è cimentato con successo nei racconti di fantasmi. In quest'ampia scelta della sua miglior produzione, il soprannaturale assume i tratti dimessi del quotidiano: perché anche quando parla di fantasmi Dickens rimane un osservatore straordinariamente acuto dei rapporti umani.
Amore e amicizia e altri scritti giovanili
Jane Austen
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2007
pagine: 142
Dopo qualche anno avrebbe scritto i romanzi che l'hanno immortalata come una delle autrici più popolari e amate di tutti i tempi, ma già da giovanissima, in un'età compresa tra i dodici e i diciotto anni, Jane Austen si dilettava con il gioco della scrittura. La caricatura di una storia dell'Inghilterra descritta "da uno storico parziale, prevenuto e ignorante" che mette alla berlina i manuali scolastici dell'epoca, due esempi di quel romanzo epistolare così di moda alla fine del secolo, uno dei quali dà il titolo all'antologia e il primo atto di una commedia mai compiuta, sono gli scritti giovanili, raccolti insieme ad altri in tre quaderni nel 1793. Essi contengono in nuce i temi che saranno costanti e fondamentali per l'autrice: gli amori non corrisposti, i viaggi, gli incontri di una giovane ben educata e perfettamente inserita nella società inglese contemporanea, con i suoi riti e i suoi pregiudizi.
L'Abbazia di Northanger
Jane Austen
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 273
Pubblicato postumo, questo libro è in realtà la prima opera narrativa compiuta di Jane Austen, scritto intorno alla fine del Settecento. Un romanzo avvincente su un'eroina troppo portata a confondere la finzione romanzesca (quella dei romanzi gotici allora alla moda) con la realtà quotidiana. Un romanzo di formazione di classe, uno squisito ritratto psicologico di una fanciulla in fiore.