Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Solinas

La grande regressione. Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo

La grande regressione. Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 235

Non c'è stata alcuna "fine della storia", nessuna affermazione globale della democrazia liberale. Piuttosto, assistiamo a una grande regressione. Mentre lavoro, ricchezza e stabilità si assottigliano pericolosamente nelle società occidentali, la retorica della sicurezza prende il posto della rivendicazione dei diritti umani e civili e i principi di cooperazione transnazionale sono sostituiti da violenti appelli per il rafforzamento della sovranità degli stati, come "Make America Great Again!" e "Les Français d'abord!". I flussi migratori diretti verso i paesi dell'Unione europea aumentano giorno dopo giorno. La crisi economica, forse, non è mai finita. E improvvisamente ci troviamo di fronte alla necessità di misurarci con alcuni fenomeni che credevamo appartenere a un'epoca passata: l'ascesa di partiti nazionalisti come il Front National francese, l'imporsi di una demagogia come quella impersonata da Donald Trump, le tendenze autoritarie che attraversano l'Europa centrale e orientale, un'ondata di xenofobia e odio, la brutalizzazione del discorso pubblico, l'inversione protezionistica della Brexit. Di fronte a questi fenomeni dobbiamo prendere atto che tutti gli strumenti che consideravamo efficienti per affrontare le crisi si sono esauriti. È questa la denuncia di quindici grandi intellettuali da tutto il mondo, da Bauman a Zizek, da Arjun Appadurai a Paul Mason, che ragionano insieme per scoprire e analizzare le radici di questa involuzione, e cercano di inserirla nel suo contesto storico, di tracciare gli scenari possibili e di ideare le strategie per contrastare le tendenze inquietanti che stanno dando forma a un mondo nel quale non vogliamo vivere. Quindici voci diverse e autorevoli, riunite per la prima volta in un libro che fornisce le coordinate necessarie per orientarsi nel nostro tempo.
10,00

Racconti ispanoamericani del terrore del XIX secolo

Racconti ispanoamericani del terrore del XIX secolo

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2015

pagine: 152

12,00

Il mestiere di sopravvivere

Il mestiere di sopravvivere

Marcelo Damiani

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2014

pagine: 172

12,00

Ceneri nel vento

Ceneri nel vento

Carlos Dámaso Martínez

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2013

pagine: 208

12,00

Confini e frontiere. Analisi e prospettive in ambito iberico, iberoamericano e lusoafricano
12,00

Capitalismo e riconoscimento

Capitalismo e riconoscimento

Axel Honneth

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Capitalismo e riconoscimento" presenta, in cinque saggi per la prima volta raccolti insieme e tradotti in italiano, una densa e pregnante analisi di taluni cruciali processi socio-strutturali, morali e normativi delle società capitalistiche contemporanee dalla prospettiva delle dinamiche del reciproco riconoscimento e del disrispetto concernenti la sfera del lavoro. Particolare attenzione è dedicata ai paradossali rovesciamenti delle istanze di autorealizzazione, autonomia e responsabilità personale registratisi negli ultimi decenni nel quadro di un mercato del lavoro sempre più deregolato.
17,80

Il lavoro vi farà uomini. Omosessuali e dissidenti nei gulag di Fidel Castro

Il lavoro vi farà uomini. Omosessuali e dissidenti nei gulag di Fidel Castro

Félix L. Viera

Libro: Copertina morbida

editore: Cargo

anno edizione: 2005

pagine: 271

Per raccontare il regime repressivo di Fidel Castro l'autore narra la storia di Armandito Valdivieso, il protagonista-narratore, che ha trascorso anni terribili per via della spietata persecuzione non solo per gli oppositori al regime, ma anche semplicemente coloro che sono a esso indifferenti, coloro che seguono altre religioni o che hanno gusti sessuali diversi. E proprio agli omosessuali era riservato un trattamento disumano: privati di ogni diritto, costretti a un addestramento militare durissimo al fine di renderli "virili", imprigionati in celle sporche, sovraffollate e dal calore insopportabile, sottoposti alle più degradanti torture.
14,00

Segreti della felicità

Segreti della felicità

Kriyananda Swami

Libro

editore: Ananda Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 72

Questo piccolo libro sulla felicità può aiutarti a cambiare la tua vita. Contiene preziosi segreti che ti verrà voglia di condividere con gli altri. In ogni pagina troverai una verità che può aiutarti a liberare il potere nascosto dentro di te.
5,00

Segreti dell'amore

Segreti dell'amore

Kriyananda Swami

Libro

editore: Ananda Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 72

Questo piccolo libro sull'amore può aiutarti a cambiare la tua vita. Contiene preziosi segreti che ti verrà voglia di condividere con gli altri. In ogni pagina troverai una verità che può aiutarti a liberare il potere nascosto dentro di te.
5,00

Segreti della meditazione

Segreti della meditazione

Kriyananda Swami

Libro

editore: Ananda Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 72

6,50

I segreti

I segreti

Kriyananda Swami

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ananda Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 432

30,00

Segreti del matrimonio

Segreti del matrimonio

Kriyananda Swami

Libro

editore: Ananda Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 72

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.