Libri di M. Tarantino
Mimmo Bucci. Cercami nel cuore della gente
Libro
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Il libro racconta tantissime storie vissute dai protagonisti in modo da permettere al lettore di percepire e conoscere i sentimenti, le storie, gli aspetti positivi e negativi e, soprattutto, la vita di Mimmo Bucci, non solo come cantante, ma come un semplice ragazzo con tanti sogni, pregi e difetti. Un'anima che ha lasciato una traccia indelebile nella vita di tutti, oggi finalmente resa nota anche a chi non l'ha conosciuto. Un libro scritto da tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di conoscerlo, apprezzarlo e ascoltarlo.
War is over? Arte e conflitti tra mito e contemporaneità. Catalogo della mostra (Ravenna, 6 Ottobre 2018-13 Gennaio 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2018
pagine: 184
Il catalogo si collega idealmente al centenario della conclusione della prima guerra mondiale, proponendo un percorso che, attraverso l'arte di due secoli, riflette sui conflitti non a livello puramente storico ma in maniera più ampia, artistica e poetica, personale e collettiva, estetica ed etica. Si tratta di un itinerario che suggerisce e testimonia letture molteplici sulla guerra: uno (e non l'unico) tra gli esiti possibili verso cui spinge la necessità antropologica della relazione tra diversi; il più crudele e distruttivo, ma anche il più potente creatore di mitologie. L'arte si è da sempre misurata col tema del conflitto - o ne è stata condizionata - non solo attraverso la sua rappresentazione ma, spesso, anche attraverso il rifiuto, la rimozione, l'introiezione. Le opere scelte intendono illustrare, con media diversi, la tensione che esiste da sempre tra la creatività individuale e l'urgenza di misurarsi con un tema così pervasivo e onnipresente alle coscienze più vigili.
Il principe. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Niccolò Machiavelli
Audio: CD-Audio
etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri
anno edizione: 2016
Composto nel 1513, il Principe è l'opera più conosciuta di Niccolò Machiavelli. E' un trattato di dottrina politica di sconcertante modernità, tanto che le qualità principali che secondo il pensiero di Machiavelli un principe dovrebbe avere sono tuttora citate negli odierni testi sul tema della leadership. L'audiolibro è basato sul testo che riproduce la lezione del manoscritto G 14 custodito dalla Biblioteca Augusta del Comune di Perugia. Il manoscritto, datato XVI secolo, proveniente dalla Biblioteca di Monteripido, fu copiato da cinque (o sei) diversi amanuensi ed esibisce diversi ispanismi, alcuni vocalismi umbri e una notevole alternanza morfologica. Lettura ad alta voce di Claudio Carini.

