Libri di M. Vanda Penna
Maria Troncatti figlia di Maria ausiliatrice. «Perdere» la vita per amore
M. Vanda Penna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2011
pagine: 48
Con tocchi rapidi e incisivi ci viene presentata un’ardente missionaria Figlia di Maria Ausiliatrice, suor Maria Troncatti (1883-1969), che è passata dai pascoli dell’Aprica, l’alta valle di Brescia, suo paese di origine, alla Selva dell’Amazzonia, precisamente in Ecuador. In questa Selva si è avventurata per oltre 46 anni! Suor Maria era “medico” per il corpo e per lo spirito: mentre soccorreva e curava maternamente, trovava la via per annunciare Gesù e per testimoniare a tutti la certezza della presenza materna di Maria Ausiliatrice. È stata “madre, missionaria, artigiana di pace”. E il coronamento della sua esistenza è stata l’offerta di sé a Dio come vittima di riconciliazione tra i due popoli che tanto amava.
Maria Troncatti Figlia di Maria Ausiliatrice. «Perdere» la vita per amore
M. Vanda Penna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Maria Benvenuta Troncatti nasce il 16 febbraio 1883 a Pisogneto di Corteno (BS) da una famiglia di antica nobiltà terriera. Nel 1905 risponde fattivamente alla chiamata alla vita religiosa ed entra nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Dopo alcuni anni a Nizza Monferrato come infermiera, suor Maria viene inviata in Ecuador. Nel 1969 muore in un incidente aereo, avendo offerto la vita per il "suo" popolo. Nel 1997 viene dichiarata dalla Chiesa "Serva di Dio" e nel 2008 "Venerabile". Suor Maria Troncatti ha portato instancabilmente il Vangelo e la carità di Cristo e ha saputo essere tenace operatrice di pace e di speranza per tutte le genti da lei incontrate.

