Libri di Manfredi Maria Giffone
Bruce Lee. Storia, ambizioni e caduta di uno spirito guerriero
Bruce Thomas
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 367
A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa, Bruce Lee è ancora oggi un'icona e un simbolo. Non solo uno dei più grandi campioni di arti marziali di tutti i tempi e un attore famoso in tutto il mondo, ma anche l'uomo che ha saputo dare all'Occidente una nuova immagine della Cina. Oggi il kung fu è una grammatica universale, e le arti marziali l'ingrediente fondamentale di ogni film d'azione che si rispetti. Ma se una disciplina di antichissima origine è diventata un mito della cultura di massa il merito è soprattutto di Bruce Lee. Questo libro racconta la sua vita, con amore ma senza censure, dalla giovinezza inquieta alla misteriosa morte sul set. Sperimentatore e filosofo delle arti marziali, prima ancora che star dello spettacolo, Lee era perfezionista fino alla megalomania, generosissimo con gli amici, talvolta persino ingenuo. Niente, però, poteva distoglierlo dal suo progetto di costruire un confronto alla pari tra la cultura popolare cinese e quella occidentale. La Storia gli ha dato ragione.
Elogio del rugby. Sport degli ultimi guerrieri
Marco Tilesi, Manfredi Maria Giffone
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 237
In Italia il rugby viene sentito come uno sport "straniero". Ma la storia del rugby italiano è lunga, sotterranea e avvincente. In questo libro vengono raccontati i fatti e i personaggi che hanno portato avanti appassionatamente la tradizione rugbistica italiana, una controcultura dello sport di matrice quasi "underground" che è stata tenuta viva in spogliatoi, campi e pub di poche città d'Italia fino al momento di uscire allo scoperto, sotto le luci della ribalta. Questo momento è arrivato. Dal 2000 la Nazionale Italiana di Rugby fa parte del più antico torneo sportivo del mondo: il Sei Nazioni.
Elogio del rugby. Sport degli ultimi guerrieri
Marco Tilesi, Manfredi Maria Giffone
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 191
In Italia il rugby viene sentito come uno sport "straniero". Ma la storia del rugby italiano è lunga, sotterranea e avvincente. In questo libro vengono raccontati i fatti e i personaggi che hanno portato avanti appassionatamente la tradizione rugbistica italiana, una controcultura dello sport di matrice quasi "underground" che è stata tenuta viva in spogliatoi, campi e pub di poche città d'Italia fino al momento di uscire allo scoperto, sotto le luci della ribalta. Questo momento è arrivato. Dal 2000 la Nazionale Italiana di Rugby fa parte del più antico torneo sportivo del mondo: il Sei Nazioni.