Libri di Manlio Brigaglia
Memorie sassaresi
Manlio Brigaglia, Costantino Cossu, Salvatore Tola
Libro: Libro rilegato
editore: Mediando
anno edizione: 2021
pagine: 240
A tre anni dalla scomparsa di Manlio Brigaglia (1929-2018) pubblichiamo una selezione ragionata delle "Memorie sassaresi", la celebre e popolare rubrica che, a cadenza settimanale, dal 1994 al 2018 ha illuminato in modo arguto e curioso per quasi venticinque anni la cronaca cittadina e provinciale della "Nuova Sardegna". È un'antologia pervasa dei richiami alle diverse anime di Sassari, al ricordo del come eravamo, o al goliardico travaso di sassarese ironia di cui il professore, da buon "accudiddu", faceva uso sapiente e naturale.
Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna S-Z
Manlio Brigaglia, Salvatore Tola
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2009
La classe dirigente a Sassari da Giolitti a Mussolini
Manlio Brigaglia
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1979
pagine: 260
Tempio e il suo volto
Manlio Brigaglia, Franco Fresi
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1995
pagine: 240
Sono venti gli autori che sono stati chiamati a illustrare gli aspetti diversi della capitale tradizionale della Gallura e dei suoi dintorni: dal paesaggio al folklore all'economia alla passione per il calcio.
Emozione Sardegna
Manlio Brigaglia, Salvatore Tola, Gavino Lo Giudice
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2004
pagine: 160
Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna A-D
Manlio Brigaglia, Salvatore Tola
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2006
pagine: 440
Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna E-L
Manlio Brigaglia, Salvatore Tola
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2008
pagine: 440
Emilio Lussu e «giustizia e libertà». Dall'evasione di Lipari al ritorno in Italia
Manlio Brigaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 2008
pagine: 296
Questo libro fu, nel 1976, il primo tentativo di definire una delle tante tessere di quel grande mosaico di eroismo, di azione politica e (anche) di utopie libertarie che fu la vita di Emilio Lussu: in particolare il tentativo di legare insieme un materiale come le notizie attinte dai documenti della polizia fascista, le informazioni giornalistiche sull'attività del "fuoruscito" Lussu, le tracce biografiche che emergono dai suoi scritti pubblicistici e dai suoi grandi libri dell'esilio (Marcia su Roma e dintorni, Un anno sull'Altipiano), le memorie che lo stesso Lussu (e insieme con lui la compagna di tante lotte, Joyce Salvadori che tutti, però, hanno poi conosciuto come Joyce Lussu) hanno lasciato di quel periodo. Sullo sfondo, l'attività di "Giustizia e Libertà", certo uno dei più originali movimenti politici della storia italiana del Novecento, e la grande crisi europea del ventennio 1922-1945.
Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna O-S
Manlio Brigaglia, Salvatore Tola
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2009
pagine: 440
Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna M-O
Manlio Brigaglia, Salvatore Tola
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2009
Enrico Costa. Lo scrittore e la sua città
Manlio Brigaglia, Simonetta Castia
Libro: Libro rilegato
editore: Mediando
anno edizione: 2009
pagine: 256
Prima vera biografia di Enrico Costa, della cui esistenza viene restituito un inquadramento finalmente preciso e compiuto inquadramento. Il volume arricchito da circa cento illustrazioni a colori, svela nel saggio principale di Manlio Brigaglia, gli aspetti inediti della multiforme personalità di Enrico Costa e dei suoi numerosi talenti.