Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mediando

Il caso Volpe 132. Libro bianco su un volo nero

Il caso Volpe 132. Libro bianco su un volo nero

Pier Giorgio Pinna

Libro: Libro rilegato

editore: Mediando

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questa è un'autentica spy story. Non un thriller né una fiction. Per quanto incredibile, ogni aspetto di avvenimenti nascosti da forze d'intelligence è accaduto davvero. Tutto è successo 30 anni fa e oggi trova riscontri su circostanze concatenate alla vigilia di possibili guerre mondiali. Il 2 marzo 1994, con ogni probabilità per occultare traffici d'armi riconducibili ad apparati istituzionali, l'elicottero Volpe 132 della Finanza fu abbattuto vicino al poligono interforze sperimentale più grande d'Europa, Quirra/Capo San Lorenzo, nel Sud-est sardo: morti i due piloti, mai ritrovati i cadaveri. Per la contestuale presenza nel tratto di mare della portacontainer Lucina, ricomparsa poi su altre rotte di Mar Rosso e Mediterraneo, questa tragedia dimenticata si ricollega ad almeno altre due. La prima è l'uccisione della giornalista Ilaria Alpi e del cameraman Miran Hrovatin in Somalia (il 20 marzo dello stesso anno). La seconda è la strage a bordo della nave il 7 luglio, sempre del 1994, quando in Algeria vennero sgozzati il comandante e sei marittimi italiani a bordo della Lucina. Nei decenni i tre fatti sono stati al centro di depistaggi e distorsioni sugli sviluppi d'indagine. Ma in questi ultimi mesi è riemerso tanto materiale investigativo di primo piano. E sono stati fra l'altro reperiti i dettagli di una super perizia del Ris, 150 pagine mai pubblicate prima, che a lungo si è tentato di segretare senza successo.
14,00

Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti

Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti

Roberta Morosini

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2022

pagine: 80

La chiesetta della Vergine de Sos Regnos Altos nel Castello di Serravalle o dei Malaspina a Bosa, in Sardegna, regala al visitatore un insolito ciclo pittorico datato agli anni 1340-1345 circa. Con una rara e unica testimonianza di Gesù con i calzari di Francesco, e un'altrettanto rara rappresentazione del tema dell'Incontro dei tre vivi con i tre morti, gli affreschi si stagliano al centro della riflessione di Roberta Morosini, che li legge come sequenze di una storia.
10,00

Pranu Muttedu (Goni). Guida archeoastronòmica-Archaeoastronomical guide

Pranu Muttedu (Goni). Guida archeoastronòmica-Archaeoastronomical guide

Simonetta Castia, Michele Forteleoni, Lavinia Foddai

Libro: Libro rilegato

editore: Mediando

anno edizione: 2021

pagine: 192

Guida archeoastronomica del complesso megalitico di Pranu Muttedu (Goni).
14,00

Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti

Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti

Roberta Morosini

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2021

La chiesetta della Vergine di Sos Regnos Altos nel Castello di Serravalle o dei Malaspina a Bosa, in Sardegna, regala al visitatore un insolito ciclo pittorico datato agli anni 1340-1345 circa. Con una rara e unica testimonianza di Gesù con i calzari di Francesco, e un'altrettanto rara rappresentazione del tema dell'Incontro dei tre vivi con i tre morti, gli affreschi si stagliano al centro della riflessione di Roberta Morosini, che li legge come sequenze di una storia.
10,00

Virus & censure. Il contagio mediatico

Virus & censure. Il contagio mediatico

Pier Giorgio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2021

pagine: 176

Dal colera al covid, dalla malaria alla febbre spagnola, tra virus e censure: in queste pagine scorrono carrellate sulla Sardegna dall'Ottocento al Duemila. Sono zoom su mali della sanità, affari sporchi, veleni dei media. Riflettori su depistaggi e notizie false, inquadrature su malaffare e corruzioni. I temi della sicurezza contro le malattie vengono riproposti attraverso storie e personaggi, memorie esemplari, simbolici frammenti slegati solo in apparenza gli uni dagli altri. Tutti scelti per evidenziare i pericoli per la democrazia nelle emergenze: insidie spesso dovute a vecchie e nuove disinformazioni. Ora si spera in arcobaleni che restituiscano il sorriso. E che lo regalino a chi intravede altre pestilenze: dalla mancanza di tutela dei diritti civili all'apatia nella difesa del lavoro, sino all'assenza di reazioni contro network nelle mani d'imprenditori con interessi lontani dall'editoria.
14,00

Memorie sassaresi

Memorie sassaresi

Manlio Brigaglia, Costantino Cossu, Salvatore Tola

Libro: Libro rilegato

editore: Mediando

anno edizione: 2021

pagine: 240

A tre anni dalla scomparsa di Manlio Brigaglia (1929-2018) pubblichiamo una selezione ragionata delle "Memorie sassaresi", la celebre e popolare rubrica che, a cadenza settimanale, dal 1994 al 2018 ha illuminato in modo arguto e curioso per quasi venticinque anni la cronaca cittadina e provinciale della "Nuova Sardegna". È un'antologia pervasa dei richiami alle diverse anime di Sassari, al ricordo del come eravamo, o al goliardico travaso di sassarese ironia di cui il professore, da buon "accudiddu", faceva uso sapiente e naturale.
18,00

MappaStorie. Enrico Costa

MappaStorie. Enrico Costa

Stefania Bagella, Simonetta Castia

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2021

pagine: 48

Mappastorie è una collana di brevi testi divulgativi e guide letterarie sulla storia delle singole strade, della odonomastica nel suo complesso, dei principali personaggi di Sassari e dei suoi giornali. Un racconto insolito della città, calibrato sul suo vissuto, sulle atmosfere di un tempo (in specie quelle ottocentesche) e sul potenziale narrativo insito nelle figure di personaggi carismatici e particolarmente attrativi per la cultura popolare.
8,00

La misura del tempo. Il paesaggio sacro di Pranu Muttedu

La misura del tempo. Il paesaggio sacro di Pranu Muttedu

Simonetta Castia, Michele Forteleoni, Flavio Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2020

pagine: 128

Edizione riveduta e aggiornata del numero speciale della collana dedicato al complesso megalitico di Pranu Muttedu di Goni. Le più recenti risultanze delle ricerche e analisi archeoastronomiche e archeometriche restituiscono un insieme di elementi che ci riconsegnano in modo lineare e ancora più evidente del passato la straordinaria valenza simbolica, comunitaria e paesaggistica di questa manifestazione cultuale e funeraria del prenuragico sardo. Il volume ospita contributi di Simonetta Castia, Michele Forteleoni, Flavio Carnevale, Marzia Monaco.
20,00

La medicina nella Bibbia. Medicina moderna e personaggi biblici

La medicina nella Bibbia. Medicina moderna e personaggi biblici

Silvio Dalla Pria

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2020

pagine: 208

Liberamente tratto da "Search the Scriptures" di Robert B. Greenblatt.
14,00

Lo zodiaco nella Divina Commedia-Su Zodiacu in sa Divina Cummèdia

Lo zodiaco nella Divina Commedia-Su Zodiacu in sa Divina Cummèdia

Gian Nicola Cabizza

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2020

pagine: 64

I versi di interesse astronomico che compaiono nella Divina Commedia sono numerosissimi e, in un lavoro finalizzato a coinvolgere attivamente degli studenti, non era possibile affrontarli tutti. Si sono quindi scelti quelli pertinenti l'astronomia sferica, che sono forse anche i più importanti, seguendo un percorso sia propedeutico, sia atto a rendere più accattivante la trattazione, come lo Zodiaco, più poche altre costellazioni o contenuti, quale la precessione degli equinozi.
9,00

Discorsi consiliari. Programmazione democratica e «intesa autonomistica». 1974-1979

Discorsi consiliari. Programmazione democratica e «intesa autonomistica». 1974-1979

Sirio Sini

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2020

pagine: 206

Raccolta dei discorsi pronunciati da Sirio Sini (1933-2015) in Consiglio Regionale «A che punto siamo con l'autonomia? In che fase siamo nei rapporti con lo Stato? Abbiamo un obiettivo rivendicativo ben preciso? Dove vogliamo approdare e verso quale tipo di sviluppo non solo economico ma complessivo vogliamo condurre la nostra isola? Io non so fino a che punto noi stessi possiamo dare risposta in modo esauriente a queste domande che ci vengono non da sparuti gruppi di intellettuali ma da masse enormi di giovani, di donne, di operai, di contadini» (Sirio Sini, 1976).
24,00

La banca di casa. Banca popolare di Sassari

La banca di casa. Banca popolare di Sassari

Antonio Capitta

Libro: Libro rilegato

editore: Mediando

anno edizione: 2020

pagine: 176

Antonio Capitta racconta in questo libro una pagina di storia economica della Sardegna, indagando ed esplicitando le vicende della Banca Popolare di Sassari, il più antico ente creditizio della Sardegna (1880-1994). In queste pagine si riflettono le condizioni economiche della Sardegna, gli aggregati sociali che si sono formati, l'indole dei sardi, la loro cultura e la sensibilità per gli affari economici.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.