Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuel Franchi

Società di persone in liquidazione e attività d'impresa. Interessi dei soci e ragioni dei creditori

Società di persone in liquidazione e attività d'impresa. Interessi dei soci e ragioni dei creditori

Manuel Franchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il volume si propone di analizzare nella sua complessità il fenomeno dello scioglimento volontario delle società di persone e le implicazioni che l'avvio della fase liquidatoria, come tale prodromica all'estinzione, porta con riferimento alle possibilità operative e imprenditoriali dell'ente collettivo, come anche dei soci e dei liquidatori stessi. In tale prospettiva, il lavoro procede, anzitutto, all'analisi dell'istituto liquidatorio in generale, nelle varie declinazioni che assume nell'ordinamento, sia nel contesto societario che fuori, e alla verifica della presenza di limiti di azione connaturati con la sua stessa natura o con le modifiche eventualmente imposte all'assetto degli interessi coinvolti, con particolare riguardo al rapporto fra soci e creditori sociali. Nella seconda parte, invece, la ricerca si concentra sulle regole legali che, nella delicata fase in discussione, rimodulano i poteri dei gestori, disponendo, per gli amministratori, il limite degli "affari urgenti" (art. 2274 c.c.) e, per i liquidatori, quello della "necessarietà" degli atti per la liquidazione (art. 2278 c.c.) e del "divieto di nuove operazioni" (art. 2279 c.c.).
35,00

L'esercizio dell'impresa nelle società di persone in liquidazione

L'esercizio dell'impresa nelle società di persone in liquidazione

Manuel Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 236

Il verificarsi di una causa di scioglimento non implica l'immediata estinzione della società, né la repentina interruzione di ogni attività. Ciò che accade, piuttosto, è l'ingresso in una nuova fase, rivolta non più al perseguimento di utili, quanto alla definizione dei rapporti con i terzi e alla ripartizione del residuo patrimoniale fra i soci, nell'obiettivo della fuoriuscita dal contesto economico di riferimento. Il volume analizza cosa accada alle società di persone dopo un evento di tipo dissolutivo: in che modo continuino a operare, quali siano i tratti caratterizzanti la liquidazione e se e come continui a declinarsi l'attività d'impresa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.