Libri di Manuel Garrido Bonaño
Francisco Franco, cristiano esemplare
Manuel Garrido Bonaño
Libro: Libro in brossura
editore: Effedieffe
anno edizione: 2014
pagine: 288
In Italia, Francisco Franco Bahamonde è apprezzato da alcuni - soprattutto per aver incarnato l'ideale di "uomo forte" - e odiato da tanti altri; da una parte c'è chi lo vede come un classico dittatore sanguinario, perché così lo si è conosciuto attraverso una copiosa propaganda di disinformazione; dall'altra chi lo considera un traditore dei fascismi europei, a cui avrebbe voltato le spalle. Il presente libro, ad opera di un frate benedettino che ha condotto una ricerca durata numerosi anni, ha lo scopo di dimostrare che il Generalísimo fu un uomo di fede profonda, e a questa fede dedicò tutta la sua vita, sia negli aspetti privati come nella carica di Governo che assunse per condurre il suo Paese al di fuori delle paludi orribili in cui si trovava. La figura che allora emerge da questa ricerca storica è quella di un santo, di un uomo che sacrificò la sua esistenza per la Patria, affinché la Spagna, un tempo faro di civiltà per il mondo, rifiorisse attraverso una profonda riforma delle sue istituzioni. Ma Franco, soprattutto, riplasmò e ridonò alla penisola iberica la sua anima cattolica, fatta di tradizioni secolari e di profondissima fede e speranza in un avvenire ultraterreno.
Gioia crescente nell'offerta totale. Suor Eusebia Palomino FMA. Biografia documentata da testimonianze dirette
Manuel Garrido Bonaño
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 280
Un'ampia e toccante biografia della suora beatificata nel 2004. La sua santità si manifestò attraverso doni e carismi sorprendenti che meravigliavano tutti coloro che la incontravano.