Libri di Manuela Caiani
La transnazionalizzazione della destra radicale. Identità, reticoli, pratiche
Manuela Caiani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 272
La mobilitazione delle destre radicali è un fenomeno significativo dei primi due decenni del XXI secolo. Ma cosa sappiamo della sua transnazionalizzazione? Come e quanto le organizzazioni radicali di destra sviluppano identità collettive oltre i confini, danno vita a contatti organizzativi e reti internazionali di coordinamento e cooperazione, e organizzano eventi politici comuni? Quali sono le varie traiettorie e meccanismi che favoriscono questi nuovi trend? Basandosi sull'applicazione di una nozione di transnazionalismo che attinge alla ricerca sui movimenti sociali e azione collettiva ad alcune delle aree più rilevanti della destra radicale europea a oggi (partiti, «partiti-movimento», movimenti sociali, gruppi anti-gender, anti-vax e cospirazionisti), il volume, coniugando dati statistici e narrazione illustrativa (analisi degli eventi di protesta, interviste, analisi del contenuto dei social media e dei reticoli di oltre 700 gruppi in sette paesi Europei - Italia, Austria, Francia, Inghilterra, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca), problematizza la visione delle forze di destra radicale nazionaliste come nemiche a priori della sovranazionalizzazione e offre invece un'analisi del fenomeno come un processo crescente e in divenire. Quel che è certo è che si tratta di una nuova arena politica, quella oltre i confini nazionali, di crescente interesse anche per le forze cosiddette «nativiste» e appartenenti al versante reazionario del contendere politico.
Web nero. Organizzazioni di estrema destra e internet
Manuela Caiani, Linda Parenti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 250
In tutto il mondo l'uso di Internet da parte dei gruppi estremisti è in crescita, ma si sa ancora poco di come essi utilizzino la Rete per i loro obiettivi politici: fare proseliti, diffondere la propria causa, costruire la propria identità, mobilitare aderenti e potenziali simpatizzanti. Sulla base di una dettagliata analisi di oltre 500 organizzazioni di estrema destra e dei loro siti web in sei paesi occidentali (Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Stati Uniti), questo volume fornisce, coniugando dati statistici e narrazione illustrativa, una mappa dettagliata della presenza e dell'attività in Internet di movimenti, partiti e organizzazioni giovanili della destra radicale, fino ai gruppi neofascisti e neonazisti.
L'europeizzazione degli attori domestici. Policy networks, mobilitazione e frames
Manuela Caiani
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 272
Il processo di integrazione europea ha avuto un forte impatto sul livello nazionale. Ma che cosa sappiamo dell'adattamento degli attori politici domestici a questi cambiamenti? Della loro percezione dell'Europa come nuovo bersaglio di azione politica, ma anche arena per articolare e re-inquadrare proposte di policy, tessere nuove alleanze, ridefinire i problemi? E quanto le nuove politiche europee multilivello sono accesibili ai vari tipi di attori? Questo libro tenta di dare una risposta a questi interrogativi, guardando all'europeizzazione di diversi attori politici in Italia (istituzionali e di società civile) e a specifiche differenti policies.
Quale Europa? Europeizzazione, identità e conflitti
Donatella Della Porta, Manuela Caiani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 261
Dopo la bocciatura dei referendum francese e olandese sulla costituzione europea, è oggi indispensabile una riflessione sulla crisi dell'Unione, la sua portata, le sue motivazioni, ma anche le sue opportunità. Il processo di integrazione, per molti decenni progettato in cerchie di élite e accompagnato dal "consenso silente" di gran parte dell'opinione pubblica, ha così iniziato ad affrontare il fuoco delle critiche, anche brutali, di un'arena pubblica democratica. Di tale percorso - l'unico verso una possibile democrazia sovranazionale - questo volume, frutto di una ricerca condotta in Italia e in altri paesi europei, mostra il grado di avanzamento, i punti di svolta, i possibili approdi.