Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maraglino Misciagna Maurizio

Start up e PMI innovative

Start up e PMI innovative

Maraglino Misciagna Maurizio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIII-272

In un'epoca segnata da cambiamenti rapidi e innovazioni continue, il mondo delle startup e delle PMI innovative rappresenta un settore in continua evoluzione, cruciale per il tessuto economico moderno. Partendo dalla figura dell'imprenditore, il libro analizza le caratteristiche e le motivazioni che spingono alla creazione di imprese innovative, immergendosi nelle sfide e nelle opportunità che questo percorso comporta. Oltre ad un'analisi approfondita del quadro normativo (D.Lgs. n. 179/2012 e ss. modifiche), l'opera offre un focus speciale dedicato agli incentivi per chi investe in questi nuovi modelli di business, esplorando strumenti come il Work for Equity e le stock option, che incentivano la crescita e la stabilità. La trattazione si estende alle PMI innovative, svelando le dinamiche di finanziamento e gli attori principali dell'ecosistema dell'innovazione, dal supporto governativo agli investitori privati. Questo volume, offrendo al lettore le basi teoriche e le testimonianze pratiche, rappresenta una guida indispensabile che esplora il cuore pulsante dell'innovazione, delineando il percorso di chi decide di intraprendere questa avventura imprenditoriale.
40,00

Intelligenza artificiale, imprese e professioni

Intelligenza artificiale, imprese e professioni

Cramarossa Marco, Maraglino Misciagna Maurizio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: 111

Al crocevia tra l'intelligenza umana, l'intelligenza artificiale e il dinamico mondo delle imprese e delle professioni si apre un affascinante panorama denso di sfide e di opportunità. Partendo da quando, quanto e come l'intelligenza artificiale sia diventata una protagonista della vita quotidiana dell'uomo, spesso anche in modo del tutto inconsapevole, nonché uno strumento fondamentale nell'odierno panorama aziendale e professionale sempre più competitivo, si analizzano le intricate intersezioni tra talento umano, adattabilità, tecnologie emergenti e consulenza strategica. Un'analisi dove l'intelligenza umana e artificiale si fondono con le sfide (algor)etiche e le preoccupazioni sulla privacy, esaminando da vicino come le imprese e le professioni, con particolare riferimento a quelle del comparto giuridico – economico, stiano navigando tra l'ottimizzazione dei dati e il rispetto dei diritti individuali (specie dei lavoratori), esplorando il delicato equilibrio tra innovazione, etica e responsabilità sociale. Questo volume guida il lettore attraverso il labirinto del mondo imprenditoriale e professionale contemporaneo, offrendo spunti di riflessione e di auspicabile ispirazione su come navigare, senza pregiudizi, in un territorio, quello dominato dagli algoritmi e dall'intelligenza artificiale, non sempre di immediata comprensione e capace di determinare rapide trasformazioni in una società sempre meno analogica, ma in una prospettiva necessariamente antropocentrica.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.