Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marc Walter

L'orientalismo e le arti

L'orientalismo e le arti

Emanuelle Gaillarde, Marc Walter

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 240

"Quando si sente parlare di cose lontane, esse appaiono sempre più straordinarie di quanto siano in realtà. In questo caso, invece, è tutto il contrario: la Cina è ancora più straordinaria di quanto si possa dire". Nelle parole del missionario portoghese Gaspar da Cruz, che nel 1548 si imbarca per l'Oriente, si intuisce tutto il fascino che fin da subito esercita la Cina su un viaggiatore occidentale. Un fascino che si consolida quando nel Seicento sbarcano in Europa manufatti e prodotti come porcellane, lacche, sete, avori e spezie. Lo "stile cineseria" nasce nella Francia di Luigi XIV, che diventa il cuore del rococò à la façon de Chine. Poi il gusto orientalista invade l'Europa e si diffonde per tutto il Sette e Ottocento in Inghilterra, in Italia e in Spagna, in Germania, fino alla lontana Russia. Committenti colti e facoltosi fanno allestire nelle loro dimore salottini cinesi, boudoir alla turca, gabinetti di oggetti orientali o orientaleggianti. In questa diffusa e talvolta ossessiva ricerca dell'esotismo non sono infrequenti gli esempi di eclettismo che trasportano il padrone di casa in una stravagante successione di universi differenti. L'apparato di immagini raccolte in questo volume alterna architetture e decorazioni d'interni, stoffe e carte da parati, mobili e tappeti, lacche, vetri e porcellane, ma anche una straordinaria documentazione di repertori di modelli, fotografie d'epoca e testimonianze di chi ha viaggiato in quelle lontane contrade.
59,00

France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 560

Tra la guerra franco-prussiana e la Prima guerra mondiale, la Francia del 1900 ha vissuto un momento dorato di pace e prosperità. Gli autori Sabine Arqué e Marc Walter, curano questa collezione di fotografie, cartoline, poster e fotocromie. Dalla grandiosa Esposizione Universale di Parigi alla luce romantica della Costa Azzurra, è uno sguardo su un'epoca di ottimismo a tinte rosa.
75,00

Italy 1900. A Portrait in Color. Ediz. inglese, francese, tedesca

Italy 1900. A Portrait in Color. Ediz. inglese, francese, tedesca

Giovanni Fanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 560

Scopri l'Italia all'inizio del secolo scorso in questa affascinante collezione di fotocromie e stampe a colori d'epoca. Attraverso Venezia, Roma, Pisa, Firenze, Napoli, il Vesuvio, il Lago di Como e oltre, esplora splendidi paesaggi e scene di strada popolari di questo giovane Paese dalla storia straordinaria.
75,00

The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca

The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 560

I viaggi internazionali possono essere molto stancanti: turismo di massa, aerei sovraffollati, aeroporti caotici, controlli di sicurezza intensificati, catene di hotel tutti uguali, percorsi turistici battuti e ribattuti. Trovare anche solo un pizzico di avventura sembra sia diventato impossibile. Ma non disperate: per tutti noi che abbiamo un desiderio inappagato di viaggi emozionanti, The Golden Age of Travel ci riporta a un’epoca in cui esplorare il mondo era una nuova, elettrizzante possibilità per chi aveva a disposizione risorse, tempo, immaginazione e coraggio. Questo volume ripercorre l’epoca d’oro del viaggio dal 1869 al 1939. Adornato di immagini d’archivio e preziose fotocromie di fine secolo, ripropone sei itinerari internazionali amati dagli avventurieri occidentali nell’epoca prebellica, tra cui scrittori quali Charles Dickens, Jules Verne, F. Scott Fitzgerald, Mark Twain e Goethe. Dal Grand Tour europeo – tradizionale rito di passaggio per i giovani aristocratici inglesi – fino all’Estremo Oriente, appena sfiorato dall’influenza occidentale, ci spostiamo di tappa in tappa con vari mezzi di trasporto: treni, navi, automobili, aerei, cavalli, asini e cammelli. Sfogliando le pagine traboccanti di materiali d’archivio, tra cui manifesti, guide, biglietti, volantini, brochure, menù e adesivi da valigia, riscoprite il romanticismo e l’eleganza – per non parlare del grande senso di novità – da cui venivano ammaliati i viaggiatori di un tempo. Tra nuove città decadenti e territori aspri e selvaggi, questo libro è il vostro passaporto per un’epoca perduta fatta di avventura e meraviglia nei confronti del mondo.
75,00

Germany 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

Germany 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué, Karin Lelonek

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 560

L’inizio del XX secolo sembrava carico di promesse per la Germania. Se la periferia si riempiva di caseggiati per ospitare il nuovo proletariato industriale, negli ampi viali del centro, appena costruiti, la gente passeggiava con orgoglio fra meravigliose residenze borghesi. L’economia fioriva, l’aristocrazia e i militari godevano di enorme prestigio e la maggior parte della popolazione adorava il Keiser. Attraverso 800 fotografie a colori, questo libro racconta la Germania di inizio secolo come amava rappresentarsi: sicura di sé, sfavillante, patriottica e fiduciosa nel progresso e – per chi poteva permetterselo – nello stile cosmopolita. Come in "America 1900", le immagini sono rari esempi di fotocromia, una tecnica che permise di ottenere stampe litografiche a partire da negativi in bianco e nero. Dai castelli delle fiabe di Ludovico II di Baviera nelle Alpi, ai lussuosi resort sul Mar Baltico e sul Mare del Nord, queste immagini raccontano una Germania in trasformazione, piena di ottimismo e bellezza. Le innovazioni della tecnica e i moderni boulevard si affiancano ai borghi medievali, alle tradizioni rurali e alle foreste maestose, creando un panorama affascinante e nostalgico di un’epoca perduta, distrutta dal tempo e dalla storia.
75,00

America 1900. Ediz. inglese, francese e tedesca

America 1900. Ediz. inglese, francese e tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 612

Queste cartoline realizzate con la tecnica della stampa fotocromatica provengono dalla collezione privata di Marc Walter e sono state prodotte dalla Detroit Photographic Company tra il 1888 e il 1924. Attraverso un processo di stampa litografica che risaliva a circa 20 anni prima, queste cartoline offrivano al pubblico americano le primissime fotografie a colori degli Stati Uniti. All’improvviso, tutti potevano vedere i colori del continente. Le ricche tinte ocra e marroni del Grand Canyon come l’abbagliante Atlantic City divennero un piacere visivo che non solo i loro abitanti potevano contemplare ma tutti gli americani, in ogni angolo del paese. Intrise di questo senso della scoperta e dell’avventura, le immagini qui raccolte costituiscono un viaggio attraverso il tempo, le persone e i luoghi. Ci fanno attraversare gli ampi e variegati paesaggi dell’America del Nord, incontrando le sue numerose comunità, e soprattutto ci portano indietro di oltre un secolo. In oltre 600 pagine, incluse alcune pieghevoli, quest’ampia panoramica ci trasporta dagli insediamenti dei Nativi americani fino a Chinatown, a New York, da alcuni degli ultimi cowboy fino allo splendore di Coney Island. Splendenti come lo erano 120 anni fa, queste immagini rare e notevoli che hanno portato l’America agli americani, ora portano il passato americano fino ai giorni nostri.
75,00

France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 636

La fine del XX secolo fu un'epoca di splendore per la Francia. La Belle Époque segnò un periodo di pace, prosperità e progresso, raggiunto dopo una serie di battaglie e tumulti laceranti che avevano scosso la Repubblica francese, culminati con la guerra franco-prussiana cessata nel 1871. Sulle macerie del conflitto la Belle Époque soffiò una ventata di joie de vivre, favorendo il fiorire dell'arte, del design, dell'industria, della tecnologia, della gastronomia, dell'istruzione, dei viaggi, del divertimento e della vita notturna. Con circa 800 fotografie vintage, cartoline, poster e fotocromie tratte dai voluminosi archivi di Marc Walter e Photovintagefrance, «France around 1900» si aggiunge alle raccolte di scatti d'epoca firmate Taschen: Italy around 1900, The Grand Tour, Germany around 1900, e American Odyssey, offrendo una testimonianza della Francia in tutto il suo splendore d'inizio secolo. Grazie alla fotocromia che caratterizza molte immagini e fa brillare il passato con colori vivaci, possiamo gustarci un incontro ravvicinato e malinconico con quest'epoca di speranza: l'impavido splendore di pietra di Mont Saint Michel, le vette innevate di Chamonix e la luce dolce della Costa Azzurra. Con l'introduzione, sei saggi e i minuziosi commenti di Sabine Arqué che narrano la storia celata dietro ogni immagine, «France around 1900» rappresenta un ritratto di una nazione pronta a lanciarsi nel nuovo secolo e della sua commovente vitalità che precede gli spasmi della Prima guerra mondiale. Celebrando la preziosa Belle Époque, troncata dalla tragedia della storia, il volume omaggia al contempo il fascino incrollabile della Belle France, la sua bellezza, la cultura, le tradizioni e il suo famoso romanticismo.
150,00

Italy around 1900. A portrait in color. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Italy around 1900. A portrait in color. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Giovanni Fanelli, Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 580

Viaggio nell’Italia del primo Novecento. "Potete tenervi l'universo," disse il compositore Giuseppe Verdi, "se io posso avere l'Italia". A metà del XIX secolo, il linguaggio enfatico di Verdi faceva appello ai sentimenti patriottici di uno stato-nazione emergente. Dopo decenni di lotte e spargimenti di sangue, il Risorgimento aveva trionfato, nel 1861, con la proclamazione dell'unità d'Italia, che inglobava diversi regni, territori e confini fino ad allora sotto il dominio dell'Austria, del Regno di Sardegna e dello Stato Pontificio. Oggi l'appello di Verdi risuona non solo per i patrioti italiani, ma anche per i milioni di ammiratori dello Stivale che accorrono da tutto il mondo per godere delle delizie di questa terra ricca di luce, arte e sensualità. Questa raccolta è un affascinante documento visivo dell'Italia al volgere del secolo, che riunisce fotocromie e stampe d'epoca a colori. Da una costa all'altra, attraverso siti archeologici classici e meraviglie rinascimentali, lungo gli incantevoli canali veneziani e le scogliere screziate della Costiera Amalfitana, queste immagini colpiscono tanto per la brillantezza dei colori, quanto per la nitida rievocazione di tempi ormai andati. Come in un sogno incantato, passeggerete per una piazza San Marco deserta, immersa nella luce del tramonto, percorrerete l'ombreggiato cortile degli Uffizi in perfetta solitudine e troverete giusto un paio di carrozze parcheggiate davanti al Pantheon di Roma. Al posto di telecamere, guide e gruppi turistici, troverete commercianti e operai, tranquille scene di strada e modesti insediamenti. Il fascino della luce solare e la realtà storica si combinano per per creare un impareggiabile documento di questa giovane nazione che ha duramente combattuto per esistere, per poi conquistare cuori in tutto il mondo.
150,00

The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca

The grand tour. Th golden age of travel. Ediz. inglese, francese e tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 624

I viaggi internazionali possono essere molto stancanti: turismo di massa, aerei sovraffollati, aeroporti caotici, controlli di sicurezza intensificati, catene di hotel tutti uguali, percorsi turistici battuti e ribattuti. Trovare anche solo un pizzico di avventura sembra sia diventato impossibile. Ma non disperate: per tutti noi che abbiamo un desiderio inappagato di viaggi emozionanti, The Golden Age of Travel ci riporta a un'epoca in cui esplorare il mondo era una nuova, elettrizzante possibilità per chi aveva a disposizione risorse, tempo, immaginazione e coraggio. Grazie a questo volume riccamente illustrato, adornato di immagini d'archivio e altro materiale grafico, ripercorriamo sei itinerari internazionali amati dagli avventurieri occidentali nell'epoca prebellica, tra cui scrittori quali Charles Dickens, Jules Verne, F. Scott Fitzgerald, Mark Twain e Goethe. Dal Grand Tour europeo - tradizionale rito di passaggio per i giovani aristocratici inglesi - fino all'Estremo Oriente, appena sfiorato dall'influenza occidentale, ci spostiamo di tappa in tappa con vari mezzi di trasporto: treni, navi, automobili, aerei, cavalli, asini e cammelli. Sfogliando le pagine traboccanti di materiali d'archivio, tra cui manifesti, guide, biglietti, volantini, brochure, menù e adesivi da valigia, riscoprite l'eleganza - per non parlare del grande senso di novità - da cui venivano ammaliati i viaggiatori di un tempo. Tra nuove città decadenti e territori aspri e selvaggi, questo libro è il vostro passaporto per un'epoca perduta fatta di avventura e meraviglia nei confronti del mondo.
150,00

Germany around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese e francese

Germany around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese e francese

Marc Walter, Sabine Arqué, Karin Lelonek

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 612

Questo libro riscopre le primissime immagini "fotografiche" della Germania e, con esse, un prezioso periodo di pace e prosperità a cavallo tra Ottocento e Novecento. Le immagini, che spaziano dal 1889 al 1911, appartengono all'archivio privato del collezionista Marc Walter e sono rari esempi di fotocromia, la prima tecnica che permise di ottenere stampe litografiche a partire da un negativo in bianco e nero. Attraversando la Germania in lungo e in largo, questa raccolta di quasi 800 scatti ci trasporta lungo il Reno e dentro la sublime Foresta Nera, passando per la città termale di Baden-Baden e le città cariche di storia di Bonn e Colonia. Il nostro viaggio prosegue attraverso Hannover e la Turingia, sorvola il montuoso paesaggio alpino, e risale il corso dell'Elba partendo dalla Sassonia e incrociando Dresda, Lipsia, Potsdam, Berlino e Amburgo, fino a raggiungere i resort sul Mar Baltico e sul Mare del Nord. Nel nostro viaggio non mancheremo di includere i castelli di Ludovico II di Baviera e altre architetture straordinarie, di assistere a scene di vita quotidiana nelle campagne e conoscere i costumi regionali tradizionali, e di prendere visione delle grandi infrastrutture moderne, dai treni che attraversano i territori montuosi alle scintillanti navi che solcano i mari. Il risultato è una testimonianza sulla Germania prebellica, un periodo ricco di bellezza e speranza e ancora lontano dalle avversità dei conflitti a venire.
150,00

France 1900. 45th ed. Ediz. francese e inglese

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 512

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.