Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcel Raymond

Tre frati ribelli. Storia e avventura dei fondatori dei monaci bianchi

Tre frati ribelli. Storia e avventura dei fondatori dei monaci bianchi

Marcel Raymond

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 304

Sullo sfondo delle crociate, si stagliano le figure di tre eroi dello spirito, che diedero vita a uno dei movimenti più conosciuti nella storia della Chiesa: il monachesimo cistercense. San Roberto, fedele e ribelle; sant’Alberico, umile e radicale; santo Stefano Harding, razionalista e inflessibilmente leale: sono questi i padri dei monaci bianchi, cistercensi e trappisti, che applicarono in tutto il suo rigore la Regola di san Benedetto. La loro intensa esperienza spirituale rivive in queste pagine dove la biografia si sposa al romanzo. In uno stile inconfondibile, M. Raymond offre la possibilità di conoscere le radici di questo fenomeno e di scoprire il senso e la missione dei monaci silenziosi che, a più di un millennio di distanza, fanno rivivere sotto i nostri occhi l’entusiasmo e l’impegno dei loro fondatori.
20,00

Da Baudelaire al surrealismo

Da Baudelaire al surrealismo

Marcel Raymond

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2024

pagine: 382

La poesia di Baudelaire ha rappresentato una rivoluzione universale, una vera e propria esplosione dell'irrazionalità umana nella musica, nella letteratura e nella pittura, segnando quel momento nella storia in cui l'arte è divenuta espressione massima della complessità e della bellezza, ma anche di quell'oscurità dello spirito umano che la filosofia e la religione non erano riuscite a esorcizzare. Attraverso la sua brillante critica artistica, Marcel Raymond individua in questo volume quali artisti e poeti – dal Romanticismo al Surrealismo – hanno saputo dare voce al proprio inconscio sovrastando la razionalità e valicando le frontiere tra sentimento e ragione, psiche e corpo. Secondo Raymond, dopo il poeta maledetto l'arte è stata liberata dalla divisione tra magia e realtà, illusione e verità, e il compito del poeta e dell'artista è divenuto quello di svelare la "tenebrosa unità" immersa nell'inconscio collettivo.
28,00

L'uomo che si vendicò di Dio

L'uomo che si vendicò di Dio

Marcel Raymond

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1988

pagine: 176

10,33

Tre frati ribelli. Storia e avventura dei fondatori dei monaci bianchi

Tre frati ribelli. Storia e avventura dei fondatori dei monaci bianchi

Marcel Raymond

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 302

Sullo sfondo delle crociate, nella gloria trionfante della cavalleria, si stagliano le figure di tre eroi dello spirito, cavalieri di Dio, che diedero via a uno dei movimenti più fecondi conosciuti nella storia della Chiesa: il monachesimo cistercense. San Roberto, fedele e ribelle; sant'Alberico, umile e radicale; santo Stefano Harding, razionalista e inflessibilmente leale. La loro intensa esperienza spirituale rivive in queste pagine dove la biografia si sposa al romanzo. In uno stile inconfondibile, fr. Raymond offre la possibilità di conoscere le radici di questo fenomeno e di scoprire il senso e la missione dei monaci "silenziosi" che, a più di un millennio di distanza, fanno rivivere sotto i nostri occhi l'entusiasmo e l'impegno dei loro fondatori.
17,00

Tre frati ribelli. I precursori dei trappisti
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.