Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Carapezza

Molti fuochi ardono sotto il suolo. Di terremoti, vulcani e statue

Molti fuochi ardono sotto il suolo. Di terremoti, vulcani e statue

Marcello Carapezza

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2017

pagine: 321

Chimico e vulcanologo di rilievo internazionale, distingueva Marcello Carapezza (1925-1987) l'unire la natura di scienziato e di umanista. «Io e Marcello - così Andrea Camilleri ricorda l'antica amicizia - ci facevamo una grandissima simpatia ed avevamo una sorta di affinità elettiva sia per gusti pittorici che letterari; passavamo lunghe ore a camminare parlando di arte e di letteratura. Solo dopo ho saputo che gli interessi di studente di Marcello non erano di indirizzo letterario. Fu per me una rivelazione sapere che era studente in chimica». Questi scritti, che commemorano il trentennale: della morte, «spaziano dai commenti in occasione delle emergenze sismiche e vulcaniche, alle proposte concrete per tutelare i beni culturali e ambientali; dagli articoli sui risultati di ricerche originali, ai saggi di divulgazione scientifica e di storia della scienza - scrive Franco Foresta Martin nell'Introduzione. Risultano legati da un filo comune: la Sicilia».
14,00

Dell'isola Ferdinandea e di altre cose

Dell'isola Ferdinandea e di altre cose

Salvatore Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 248

Dopo questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1984, l'isola Ferdinandea è diventata una delle immagini più ricorrenti di sicilianità, scelta da giornalisti, scrittori e commentatori. E la storia della comparsa, nel luglio del 1831, di un isolotto (che i geologi oggi sanno vulcanico) al largo della cittadina siciliana di Sciacca; e del suo repentino riaffondare nei flutti pochi mesi dopo. Nel frattempo, ogni tipo di appetiti, di curiosità, di fantasie e di avventure si accese, dietro le sollecitazioni di una campagna di tipo comunicativo premonitrice di futuri eventi mediatici. Un teatro del mondo che Salvatore Mazzarella racconta con una erudizione ricchissima di riferimenti e con una ironia da cronaca illuminista, che la casa editrice Sellerio ripubblica in memoria dell'autore nel decennale della morte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.