Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Bettiol

La sostenibilità ambientale del digitale: il ruolo dei data center. I risultati del progetto finanziato dall’Università di Padova e dalla Regione Veneto

La sostenibilità ambientale del digitale: il ruolo dei data center. I risultati del progetto finanziato dall’Università di Padova e dalla Regione Veneto

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

Seppur nascosti alla nostra vista, i data center sono infrastrutture essenziali per il funzionamento della società e dell’economia. Gran parte delle informazioni digitali che produciamo (testi, immagini, video) e dei servizi che usiamo (social media, posta elettronica, video streaming) sono accessibili grazie al cloud computing che per funzionare ha bisogno di infrastrutture dedicate: i data center appunto. Si tratta di vere e proprie fabbriche del digitale dove sono opsitati server, hard disk e tutti gli apparati necessari ad una elevata connettività. Per quanto la nuvola ci sembri leggera ed eterea, ogni bit di informazione ha bisogno di molto hardware per funzionare. E questo hardware ha un impatto ambientale. I data center sono per loro natura energivori, consumano infatti grandi quantità di energia elettrica per il funzionamento degli apparati informatici ed elettrici (server, sistemi di rete, gruppi di continuità).
20,00

Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura

Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura

Marco Bettiol

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 112

Raccontare la qualità del prodotto italiano è una delle sfide cui è chiamata la manifattura del nostro paese. Il Made in Italy continua ad essere un brand di grande successo nel mondo: ciò non toglie che l'allargamento dei mercati in cui operano le nostre imprese coincide con la necessità di spiegare in modo nuovo ed efficace le ragioni su cui si fonda il valore del prodotto italiano. I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare le grandi opportunità tecnologiche che oggi offre la rete: un impegno che richiede competenze e professionalità su cui è necessario investire.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.