Libri di Marco Bonarrigo
Pogačar, il re schivo. Vita, imprese e segreti del marziano del ciclismo
Marco Bonarrigo
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 160
È il nuovo Eddy Merckx, ma, a differenza del grande ciclista belga, Tadej Pogacar è un cannibale gentile, che regala borracce ai bambini lungo il percorso di gara e stravolge ogni cerimoniale. Guadagna come una rockstar, ma conduce una vita semplice, insieme alla fidanzata Urska, anche lei professionista delle due ruote. Ed è riservatissimo. Marco Bonarrigo, che lo segue da anni per il «Corriere della Sera», ha scritto la sua prima biografia intervistando i famigliari e chi ha lavorato con lui, ricostruendo le grandi tappe e i momenti sconosciuti, indagando sulla preparazione atletica come tra le pieghe di un carattere schivo. Cresciuto in una squadra con un’immagine offuscata dall’ambiguo passato dei manager, Pogi ha saputo prenderne le distanze con i fatti più che con le parole. In uno sport il cui olimpo sembrava inaccessibile, ormai, dagli anni Cinquanta, il giovane sloveno ha dato inizio a una scalata che pare inarrestabile. Ha vinto il primo Tour de France a ventun anni, ribaltando la classifica nell’ultima mezz’ora di gara. Ne ha, poi, conquistati altri tre, oltre a un Giro d’Italia. Ha dominato i Mondiali e tutte le Classiche a cui ha partecipato (cinque Giri di Lombardia, come Fausto Coppi). Ha riscritto le regole del ciclismo tradizionale, basate su razionalità, dosaggio delle forze e grande lavoro diplomatico. Primeggia da febbraio a ottobre, in qualsiasi condizione, con fughe di 100 chilometri che spiazzano avversari e cronisti. Il suo programma per i prossimi anni? Vincere ogni corsa possibile, nel modo più spettacolare possibile.
Il grande libro della bicicletta
Paolo Bettini, Marco Bonarrigo, Giulio Porcai
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Passione è la parola che caratterizza l'approccio alla bicicletta di un campione. Ed è proprio questa passione che Paolo Bettini vuole trasmetterci facendola diventare lo stimolo per avvicinarci al ciclismo a per migliorare le nostre prestazioni. Bettini parte dalla propria esperienza, ricca di aneddoti e di ricordi, rendendo i consigli sempre concreti, calati nella realtà di chi ha vissuto chilometri di asfalto e di fatica. L'approccio è graduale e a tutto tondo, a partire dalla scelta della bicicletta e dell'attrezzatura, passando attraverso la cura del mezzo e del proprio corpo, per finire a spiegare il piacere dell'agonismo e come affrontare al meglio una Gran Fondo. Bettini dialoga con il team di esperti che lo ha seguito nella sua carriera e che apporta competenze specifiche sull'alimentazione, la manutenzione della bici e la preparazione fisica. Tutto contribuisce a restituirei il fascino e il valore del ciclismo, raccontato da uno dei suoi protagonisti più autentici e carismatici.

