Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Cazzola

L'infermiere e la legge

L'infermiere e la legge

Marco Cazzola, Giovanni Chilin

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 158

"Nell'ultimo decennio le professioni sanitarie sono state pervase da importanti cambiamenti. Uno dei più significativi deriva dalla modifica, da parte dei cittadini, dell'approccio al mondo sanitario. L'aumentata consapevolezza di essere portatori di diritti e di capacità di scelte autonome ha, di fatto, causato stravolgimenti profondi nel concetto di autonomia e responsabilità delle professioni sanitarie, modificando sostanzialmente i rapporti tra professionisti e cittadini, e tra i professionisti stessi. In questo contesto, come guida nel proprio operato, una professione come quella dell'infermiere non guarda più alle elencazioni di compiti o di attività, ma a Criteri guida e Criteri limite. I primi rappresentati dal contenuto del proprio profilo professionale, dalla propria formazione e dal proprio codice deontologico. I secondi rappresentati dalle competenze delle altre professioni sanitarie, e dalla necessità di dialogare con il destinatario del proprio servizio. Rendere il cittadino, il più possibile, autonomo nei confronti della gestione della propria patologia rappresenta infatti una sfida e un'opportunità, sia per i professionisti sanitari sia per i sistemi sanitari occidentali. E si tratta di una sfida etica ed economica di straordinaria importanza per la qualità della vita dei singoli cittadini e delle loro famiglie. Questo cambiamento profondo, come tutti i cambiamenti reali, va al di là di semplici acquisizioni di informazioni. Questo testo ripercorre la significativa evoluzione normativa e sociale che sta alla base dei cambiamenti attuali, ed è supportato da una ottima documentazione normativa. Attraverso la raccolta di casi pratici riguardanti la responsabilità professionale in campo sanitario, si configura come un valido strumento per generare una nuova cultura e un nuovo approccio alla responsabilità professionale" (Dalla prefazione di Loredana Sasso, Università degli Studi di Genova).
19,00

Il manuale del paziente affetto da sindrome fibromialgica. Gestione integrata tra persone sanitario e paziente

Il manuale del paziente affetto da sindrome fibromialgica. Gestione integrata tra persone sanitario e paziente

Piercarlo Sarzi Puttini, Marco Cazzola

Libro: Cartonato

editore: GPAnet

anno edizione: 2009

pagine: 272

Il manuale vuole essere un mezzo utile per aiutare il paziente affetto da sindrome fibromialgica a riconoscerne i sintomi al fine di gestirli al meglio limitandone l'intensità e quindi migliorando la qualità della vita. La consapevolezza della malattia e la conoscenza dei meccanismi che la inducono può aiutare i pazienti ad affrontare la complessità dei sintomi, le possibili terapie farmacologiche ed anche i cambiamenti dello stile di vita che si possono rendere necessari. Tutto questo comporta un elevato grado di responsabilizzazione del paziente come pure uno stretto legame di collaborazione con il Medico.
30,00

La riabilitazione del paziente affetto da artrite reumatoide
70,00

La sindrome fibromialgica

La sindrome fibromialgica

Piercarlo Sarzi Puttini, Marco Cazzola

Libro: Libro rilegato

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2001

pagine: 240

31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.