Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Gavio De Rubeis

Idromele. Miti, storia e preparazioni della bevanda degli dei

Idromele. Miti, storia e preparazioni della bevanda degli dei

Marco Gavio De Rubeis

Libro: Copertina morbida

editore: I Doni Delle Muse

anno edizione: 2016

pagine: 106

Nato all'alba della nostra cultura, l'idromele si è diffuso in tutte le regioni del mondo conosciuto, dall'Oriente all'Europa settentrionale passando per il Mediterraneo. Dono celeste e bevanda di morte e rinascita, è connesso con la simbologia cretese del Labirinto e ai culti destinati agli dei sotterranei; allo stesso tempo conferisce doti profetiche e capacità di pronunciare parole di verità in quanto rappresenta la sapienza ultraterrena e il dono della conoscenza più alta, quella delle rune, in grado di trascendere l'umanità. In questo libro troverete non soltanto le narrazioni mitiche e la storia di questa incredibile bevanda attraverso varie epoche e culture, ma anche una vasta selezione tra le più interessanti ricette presenti nelle numerose fonti dall'antichità ai tempi moderni, perché possiate ricostruire in casa la bevanda degli dei.
10,00

Medioevo in cucina. Ingredienti, ricette e sapori

Medioevo in cucina. Ingredienti, ricette e sapori

Marco Gavio De Rubeis

Libro: Copertina morbida

editore: I Doni Delle Muse

anno edizione: 2015

pagine: 156

A distanza di molti secoli, la tradizione culinaria medievale, con il suo tripudio di colori, profumi e ingredienti, offre ai cuochi e ai golosi di ogni tempo sapori dimenticati in grado di costituire fonti preziose di ispirazione. Sempre divisa tra l'ideale spirituale della mortificazione del corpo e l'esaltazione dei sensi, la cultura medievale mostra la sua contraddizione anche in cucina, luogo privilegiato tanto per la conservazione della salute del corpo e dell'anima quanto per l'eccesso e il piacere di vivere. Un libro di ricette che parla di cucina e cultura alimentare, attraverso uno studio filologico di fonti letterarie e iconografiche tra i XIII e il XIV secolo.
11,00

Roma antica in cucina. Tradizioni e ricette tra Repubblica e Impero

Roma antica in cucina. Tradizioni e ricette tra Repubblica e Impero

Marco Gavio De Rubeis, Giorgia Affanni

Libro: Copertina morbida

editore: I Doni Delle Muse

anno edizione: 2016

pagine: 154

Caratterizzata da una straordinaria cura nel bilanciamento dei sapori, la cucina dell'antica Roma raggiunge il suo massimo splendore in età imperiale, pur non dimenticando il legame con il passato e le influenze derivanti dalle tradizioni di tutto il mondo conosciuto. Una capacità culinaria insuperata che decadrà nel corso dei secoli, restando come un vago modello da imitare nella grande cucina di età medievale e rinascimentale. Con questo libro vogliamo restituirvi un eccezionale patrimonio gastronomico nella sua forma autentica, dandovi gli strumenti per ricostruirne le ricette e trovare nuove vie per soddisfare il palato sperimentando antichi sapori tutti da riscoprire.
11,00

Birra nella storia. Ingredienti e preparazioni attraverso i secoli

Birra nella storia. Ingredienti e preparazioni attraverso i secoli

Marco Gavio De Rubeis

Libro: Libro in brossura

editore: I Doni Delle Muse

anno edizione: 2017

pagine: 142

Diffusa in tutto il mondo antico, la birra costituisce da sempre una delle bevande principali dell'Europa e delle civiltà del Mediterraneo, il cui successo non viene meno con l'avanzata del cristianesimo nelle regioni celtiche e germaniche, entrando a far parte già dai primi secoli del Medioevo dell'alimentazione quotidiana nei monasteri, divenuti i principali produttori. Un libro che racconta attraverso fonti e ricette storiche, presentate nella loro versione originale, l'evoluzione della birra dalle preparazioni più lontane nei secoli, passando attraverso l'introduzione altomedievale del luppolo, fino ad approdare alla prima età moderna, per riscoprire i sapori originari e dimenticati di una delle bevande più amate di tutti i tempi.
11,00

Rinascimento in cucina. L'Italia tra banchetti e alimentazione quotidiana

Rinascimento in cucina. L'Italia tra banchetti e alimentazione quotidiana

Marco Gavio De Rubeis

Libro: Libro in brossura

editore: I Doni Delle Muse

anno edizione: 2016

pagine: 218

Erede della grande tradizione medievale e protesa tra la volontà di imitazione del modello classico e abitudini radicate nel corso dei secoli, la cucina rinascimentale è caratterizzata dalla contraddizione tra banchetti sempre più complessi e finalizzati a stupire e l'esaltazione della moderazione portata avanti da medici e umanisti come ricerca di un gusto più semplice. Da un lato ritroviamo piatti raffinati, stravaganti, dall'altro la riscoperta di alimenti fondamentali nella cultura classica come le insalate e la frutta, imprescindibili tanto nell'alimentazione di tutti i giorni quanto nelle occasioni più importanti. Un libro che vuole restituire agli appassionati di cucina e ai curiosi un patrimonio gastronomico straordinario da cui trarre spunto per la riscoperta di piatti golosi e sorprendenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.