Libri di Marco Gervasio
La ciurma del sole nero
Marco Gervasio, Cristian Canfailla
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 272
Saprà il capitano Topolino Tomorrow portare avanti la missione spaziale a lui affidata, godendo della fiducia dell’equipaggio che lo supporta? Sei potenti storie, pubblicate su Topolino tra il 2021 e il 2022, a cui si aggiungono le ultime due di recente apparse sul settimanale: in questo modo il lettore potrà gustare in un unico volume la saga completa La ciurma del sole nero, magistralmente sceneggiata e disegnata da Marco Gervasio e Cristian Canfailla. Un ciclo davvero interessante che vede personaggi di spicco affiancare il capitano Tomorrow, creando un equipaggio molto affiatato composto da capitano Orazio Orbit, il tenente Pippo Pillow e Minni Microphone, insieme alla dottoressa Clarabella Claim e al pilota Long Beak, il valido Gancio.
Escursioni sulle vette dell’Appennino emiliano. 15 itinerari per tutti
Marco Gervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2023
pagine: 144
Una guida alla scoperta dell'Appennino emiliano e delle sue vette più famose, dal Monte Cimone al Corno alle Scale, attraverso 15 itinerari.
Escursioni nei dintorni di Bologna. 18 itinerari tra la Via Emilia e l'Appenino
Marco Gervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 128
Da Colle della guardia al santuario della Madonna di San Luca. Il parco regionale dell’abbazia di Monteveglio. I parchi collinari di Bologna: dal Paleotto al Cavaioni. La dolina della Spipola e il Farneto. I calanchi dell’Abbadessa e di Monterone. Gli scorci dal monte delle Formiche. Il sentiero degli amici: da monte Rosso a Sadurano. Salita al monte Adone. Il sentiero di Nando. La ferrata della Rocca di Badolo. Monte Mario e monte Del Frate. Il sentiero di Gianna. Passeggiata sul monte Bibele. Le luci e i colori del monte Sole. Gita sul monte Salvaro. La cima boscosa del monte Radicchio. Montovolo e monte Vigese. Grotte di Labante e monte Castellana.
Appennino emiliano in ogni stagione. 20 escursioni a piedi adatte a tutti
Marco Gervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 112
Guida a 20 itinerari a piedi ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto: Pietra Parcellara (PC), Cascate del Perino (PC), Monte Ragola (PC), Monte Bue (PC), Creste di Barigazzo (PR), Monte Marmagna e Monte Aquilotto (PR), Monte Sillara (PR), Laghi Compione e Laghi Sillara (PR), Pietra di Bismantova (RE), Sorgenti del Secchia (RE), Monte Cusna (RE), Monte Prado (RE), Sassi di Roccamalatina (MO), Monte Cimone e Monte Libro Aperto (MO), Lago Santo Modenese e Lago Baccio (MO), Monte Rondinaio e Monte Giovo (MO), Rocca di Badolo (BO), Cascate del Dardagna (BO), Corno alle Scale (BO), Monte La Nuda (BO).
H.P. Lovecraft: colui che scriveva nelle tenebre
Alex Nicolavitch
Libro: Libro in brossura
editore: Magic Press
anno edizione: 2018
pagine: 96
Creatore del mito di Cthulhu, di Arkham e del sinistro Necronomicon, autore di numerosi capolavori della letteratura horror, Howard Phillips Lovecraft si è imposto dopo la sua morte come uno degli scrittori più influenti del suo tempo. Prigioniero dei suoi stessi miti, egli proietta sui suoi innumerevoli lettori l'immagine di un recluso fuori dal mondo, dalla personalità sfuggente. Ma chi era veramente il "maestro di Providence"?
Spegnendo le luci della notte
Marco Gervasio
Libro: Libro rilegato
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 65
A un passo dall'eternità...
Marco Gervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 61
"A un passo dall'eternità..." è una silloge scritta tra il 2014 e il 2016 che accompagnano le trame delle giornate; spunti, riflessioni, pensieri, gesti o accadimenti senza però il guinzaglio dell'autobiografia, per lasciare la poesia libera di vagare per le strade dell'esistenza, per i meandri della coscienza e i vicoli più bui delle viscere dell'animo umano, come un cane senza padrone, libero di correre e rincorrere ciò che il suo fiuto percepisce. Rabbia, visioni, sogni di bellezza, follia... la poesia come strumento di indagine del mondo, ogni poesia come freccia non per centrare un bersaglio, ma per coprire la distanza tra ciò che solo si può intuire e ciò che è.