Libri di Marco Ielo
Ecclesiologia
Marco Ielo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 50
Dispense per studio biblico.
Terra e cielo
Marco Ielo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 198
A me invece / Modesto scrivano di provincia / Restano solo parole in versi / Da regalare al vento / Nei momenti di gioia come questi / Quando il sentire mi spinge / Al libero viaggiare / Sulle strade d'inchiostro dei poeti. La poesia come arte, rifugio, libertà creativa e umana. La poesia è puro incanto, perché con le sue parole riesce a evocare sentimenti e atmosfere, a ridipingere il mondo e a farcelo vedere con occhi nuovi. Ad animare i componimenti di Terra e Cielo è l'amore verso l'umanità, un amore che ci ricorda tutta l'essenza del vivere e che ci inebria con la sua dirompenza. Due sono gli universi in cui l'amore qui va a confluire: la terra, madre di tutte le avventure, e il cielo, meta di tutte le speranze. Con la sua poetica potente e raffinata, Marco Ielo ci incatena alla magia dei suoi versi, accompagnandoci in una riflessione inedita della vita, che alla fine aggiunge un tassello significativo alle nostre stesse esistenze.
L'Iddio che mi stupisce
Marco Ielo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 134
"In questo libro Marco ti prende per mano e ti accompagna nella narrazione del suo incontro personale con Dio, mostrandoti i più significativi scorci del suo vissuto, facendoti sentire i suoni, le voci, gli odori, mostrandoti i colori ed i volti, facendoti vivere i sentimenti più intimi del suo cuore, senza giungere mai alla noia. Nel racconto si avvertono tutte le gioie, tutti i sogni, le sorprese e le conquiste, si percepisce l'amore ricevuto e quello donato, si vivono insieme a lui tutti quegli attimi di fede, di speranza e di amore che hanno edificato la vita personale, quella familiare e quella comunitaria. Nella storia, l'autore non nasconde neanche i momenti di debolezza, di tormento, di dubbio, quelle aree di penombra in cui era necessario solo l'intervento risolutivo dal cielo. Da qui si comprende tutta la straordinaria potenza dell'opera di Dio in una vita apparentemente ordinaria..." (dalla prefazione di Vittorio Valente).
Nessuno v'inganni. Un messaggio per la chiesa che attende il ritorno di Cristo
Marco Ielo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 74
Tutti i cristiani credono in modo unanime nel ritorno di Gesù Cristo, così come è promesso in molti passi della Scrittura. Su questo nessuno sembra avere dei dubbi. Il problema sorge intorno ai tempi ed ai modi in cui questo avverrà. Fra gli eventi correlati al ritorno del Signore, in particolare vi è la promessa, per chi sarà ancora in vita in quel momento, di essere rapiti nell'aria per incontrare Gesù. Anche questo evento è ampiamente segnalato dalle Scritture profetiche ed accettato universalmente dai cristiani. Il problema sorge anche qui sul "quando" e sul "come" avverrà. Queste differenti opinioni purtroppo generano difficoltà nel determinare l'attitudine di attesa e sono anche alla base della definizione di alcuni aspetti cruciali per dottrina della salvezza cristiana. Questo libro vorrebbe contribuire a determinare la giusta attitudine nell'attesa della Parusia, offrendo ai credenti un messaggio biblico corredato da un breve studio di confutazione del pretribolazionismo.
Come petali di cielo notturno
Marco Ielo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 56
"Come petali di cielo notturno" è un racconto autobiografico di una storia d'amore, fatto di brevi composizioni in versi liberi, scritte nell'arco di alcuni decenni. I primi incontri di sguardi e parole, i momenti di crisi o le fatiche gioiose della vita familiare, come brevi trailers che lasciano solo intuire il resto della storia, entrano tutti a far parte di questo itinerario condiviso dai protagonisti per celebrare il "sogno" che si avvera e poi continua lungo tutte le fasi della vita. La brevità del singolo racconto e del commento è utile, nell'intenzione, a declinare liberamente gli antefatti, gli intermezzi e le conclusioni di ogni momento, per fruire ogni evento come perfettamente compiuto, ma anche come indispensabile premessa alla lettura dell'attimo successivo. Che poi questi "attimi" siano stati, a volte, nella percezione sensoriale lunghi come ere geologiche, o brevi come il pomeriggio di un bimbo che gioca nel cortile assolato di un amico o, ancora, distanti anni-luce fra loro come galassie negli spazi siderali, rimane un particolare trascurabile come il nulla al confronto del tutto, come il giorno al confronto con l'eternità.