Libri di Marco Lobascio
Mosè nella tradizione rabbinica
Günter Stemberger
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 248
Salvatore bambino, condottiero durante l’esodo, colui che riceve la rivelazione del Sinai, guida nel deserto, maestro la cui funzione è passata ai rabbini: queste sono le forme principali in cui si è manifestata la figura di Mosè nella tradizione rabbinica e a cui l’autore dà rilievo. Il libro presenta alcuni testi rabbinici essenziali per questi ambiti tematici particolarmente significativi, inseriti nel quadro più ampio della storia del rabbinato, mantenendo un confronto costante, benché non sistematico, con testi cristiani paralleli. Si è scelto un approccio per così dire «biografico», che accompagna il percorso del testo biblico. Per i singoli temi, le unità testuali di maggiore estensione si trovano generalmente solo nei testi di epoca più tarda, che sono scelti come punto di partenza: non per ricercare antiche tradizioni all’interno dei testi stessi, ma per esaminare elaborazioni letterarie passate, o anche semplicemente non convenzionali, di filoni narrativi o di singoli temi.
Auto-aiuto nei conflitti. Modelli, esercizi, metodi pratici
Friedrich Glasl
Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2019
pagine: 258
Nella sua esperienza, Glasl ha osservato un aumento costante nel tempo di contrasti, tensioni e difficoltà delle persone il cui lavoro si svolge all'interno di un'organizzazione. In queste situazioni succede molto spesso di non sapere cosa fare. Nella maggior parte dei casi, le organizzazioni non sono attrezzate a sufficienza per la gestione costruttiva dei conflitti. In molte situazioni conflittuali non è necessario che le cose peggiorino al punto tale da dover chiedere aiuto a esperti esterni. L'autore offre concetti, esercizi e metodi pratici che aiutano a risolvere i conflitti da soli. Il libro si rivolge quindi a tutte le persone che lavorano in posizione di responsabilità all'interno di imprese e organizzazioni. Per formatori, consulenti e coach, "Auto-aiuto nei conflitti" presenta gli strumenti fondamentali di analisi e intervento sviluppati da Friederich Glasl in mezzo secolo di lavoro di mediazione e consulenza.