Libri di Marco M. Mattei
Piano per il centro storico di Prato. Il quadro conoscitivo, le linee guida della riqualificazione urbana, progetti e strategie
Marco M. Mattei
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 104
Il volume presenta diversi contributi che costituiscono la base del futuro programma di riqualificazione del centro storico di Prato: dalla riorganizzazione del sistema della mobilità al nuovo assetto dell'isola pedonale, dalla valorizzazione degli spazi pubblici più degradati alla riqualificazione di piazza Mercatale, dal recupero di palazzo Pacchiani al progetto di riqualificazione dell'area ospedaliera. Le idee, le proposte, i progetti elaborati, pur riguardando tematiche diverse, sono legati da un comune denominatore: l'intervento sulla città antica inteso come riflessione progettuale sul tema della trasformazione storica, sulla dialettica tra passato e presente, tra memoria e progetto. La città necessita da anni una sostanziale inversione di tendenza della politica urbanistica che, anziché favorire il consumo di nuovo suolo libero, si faccia interprete, in una prospettiva di rilancio economico e sociale della città, di un progetto mirato al recupero del patrimonio esistente; un progetto compatibile con l'ambiente, un progetto sostenibile, fondato sulla concreta riqualificazione del centro storico e su un nuovo modo di intendere la qualità dell'abitare nel centro antico.
Le cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Problematiche attuali e prospettive future
Marco M. Mattei, Adele Sarti
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2009
pagine: 266
La cooperazione in abitazione a proprietà indivisa ha da poco compiuto cent'anni. Questo significativo traguardo indurrebbe a credere che il futuro di queste cooperative non possa più essere messo in discussione, ma purtroppo non è così. Le cooperative di abitazione a proprietà indivisa devono affrontare nuove sfide e adeguare il loro modello gestionale alle mutevoli condizioni ambientali, pena la crisi aziendale. Il drastico ridimensionamento dei finanziamenti pubblici all'edilizia e la variegata composizione dei soggetti esclusi dal mercato immobiliare, infatti, impongono soluzioni manageriali innovative che consentano di soddisfare i fabbisogni abitativi non solo dei soci presenti, ma anche dei soci futuri. In un'ottica interdisciplinare, questo libro si propone di approfondire alcune delle tematiche attualmente più rilevanti per il mondo della cooperazione a proprietà indivisa, attraverso lo studio di un caso aziendale.
Comunicazione d'impresa e tax planning
Marco M. Mattei
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2012
pagine: 180
La legislazione fiscale rappresenta uno degli elementi istituzionali che maggiormente influenzano le decisioni aziendali, sia di breve che di lungo termine. Sarebbe tuttavia ingenuo credere che l'obiettivo delle imprese sia quello di minimizzare il carico fiscale sempre e comunque. Nel nostro Paese infatti, così come nella maggioranza dei paesi occidentali, la determinazione del reddito imponibile è legata ai valori riportati nei bilanci soggetti a pubblicazione, che rappresentano il principale strumento di comunicazione delle imprese. Conseguentemente, non è spesso possibile ridurre il carico fiscale senza apparire ai propri finanziatori (e agli altri portatori di interesse) meno performanti e più rischiosi. Le imprese devono quindi contemperare esigenze contrastanti e coordinare la pianificazione fiscale con il bisogno di comunicare esternamente le loro effettive capacità reddituali o, in casi patologici, addirittura con l'intento di presentare risultati economici sovrastimati. Questo libro si propone di analizzare come si è evoluto in Italia il rapporto fra la legislazione fiscale e le regole di predisposizione del bilancio d'esercizio e se gli incentivi di tax planning abbiano inciso sulle scelte di comunicazione economica delle imprese.