Libri di Marco Merlini
Un monastero benedettino sul Monte Athos. X-XIII secolo
Marco Merlini
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Santa Scolastica
anno edizione: 2017
pagine: 320
I ruderi maestosi di un’alta torre merlata sono tutto quanto rimane di una grande avventura intrapresa, a cavallo del primo millennio, dall’Ordine di San Benedetto: insediare un monastero proprio nella roccaforte del monachesimo bizantino, il Monte Athos. La vicenda di Apothikon, poi reinventatosi come Amalfion, è troppo affascinante per continuare a lasciarla nell’oblio. Sorto verso il 985, per tre secoli questo avamposto benedettino ha fornito una testimonianza eloquente della tradizione liturgica romana resistendo alla rottura tra Chiesa cattolica latina e Chiesa ortodossa orientale. Ma non è stata un’intrepida sopravvivenza in “terra nemica”. È prosperato fino a divenire uno dei maggiori latifondisti del tempo e ottenere addirittura lo status di “monastero imperiale”. Ma che cosa ci faceva un chiostro di latini sul Santo Monte che gli ortodossi considerano tuttora il guardiano non negoziabile di sacre tradizioni incompatibili con la teologia e il rito romano? A caccia di risposte, il volume ricostruisce la storia del monastero “anomalo” quale pedina nel Grande Gioco per la supremazia tra Oriente e Occidente.
Il principio del lavandino. Un'indagine fiorentina
Marco Merlini
Libro: Libro in brossura
editore: Sassoscritto
anno edizione: 2013
pagine: 174
Nella Firenze dei primi anni novanta Lapo Sette, investigatore privato, colto e ironico, donnaiolo suo malgrado, affronta con occhio disincantato ed un pizzico di cinismo, piccoli casi e vicende della vita quotidiana. In una città sorniona, fra periferia e centro storico, emerge una torbida vicenda che non tutti hanno potuto dimenticare. Lapo, ex campione dilettante dei mediomassimi, ex professore di Fisica, ex marito, ex autista dell'Ataf, alle prese con la depressione di una gioventù che sta finendo, con allievi svogliati ai quali mostrare le meraviglie della Fisica, con i suoi amori complicati ma sinceri, cercherà di risalire alla verità, scoprendone il gusto amaro fra le miserie sue e dei suoi simili.
Un piccolo romanzo olistico
Marco Merlini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 124
Nell'arco di due giorni, le vite di alcuni uomini e donne si sfiorano, s'intrecciano, si scontrano e si separano, in un susseguirsi di piccole vicende che s'incastrano in modo casuale. Per alcuni di loro, gli eventi che ne derivano, saranno cruciali. Un pessimo figlio, un top manager, una modella, un tassista, un viaggiatore, una studentessa, una ballerina, un portiere di notte, un misterioso lavoratore notturno e un non meglio identificato Rudy, sono i protagonisti di questo breve romanzo noir. I loro pensieri e le loro azioni narrano storie di passione, di odio, di amore e morte, in un puzzle composto di tanti pezzi, ognuno dei quali, alla fine, trova la sua giusta collocazione. Frammenti, spesso insignificanti, menzogna e verità, concorrono a formare una vicenda noir dai contorni torbidi e, inevitabilmente, tragici.
La scrittura è nata in Europa? Prehistory knowledge project
Marco Merlini
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2004
pagine: 310
Forse le origini della scrittura sono molto più antiche di quanto in genere si pensa: potrebbero affondare le radici nell'ultima fase dell'età della pietra, ossia nel neolitico, ed essere molto più vicine a noi geograficamente, nel cuore dell'Europa sud-orientale. Sulle rive del Danubio, 7.500 anni fa fiorisce una civiltà che non sfigura rispetto a quelle tradizionalmente riconosciute come le prime dell'umanità; Mesopotamia, Egitto, valle dell'Indo e Cina. La Civiltà del Danubio è fra le più importanti del mondo antico e, per alcuni aspetti, sembra precedere le altre. Marco Merlini ha messo in moto la sua lunga esperienza di giornalista culturale svolgendo, fra il 2001 e il 2004, un Grand Tour nell'Europa orientale.