Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Micocci

Manuale di matematica finanziaria. Metodi e strumenti quantitativi per il risk management

Manuale di matematica finanziaria. Metodi e strumenti quantitativi per il risk management

Marco Micocci, Giovanni Batista Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 655

Il volume esamina le tecniche quantitative relative alla valutazione del rischio finanziario ed è adatto sia ai corsi di Matematica finanziaria del triennio accademico sia a corsi più avanzati di Finanza quantitativa. La prima parte del testo presenta argomenti introduttivi quali regimi finanziari, rendite, ammortamenti, criteri per la scelta degli investimenti, struttura dei tassi, obbligazioni e immunizzazione finanziaria. La seconda introduce temi più avanzati, come la teoria di selezione del portafoglio di Markowitz, la teoria dell'event study, il modello di Black e Litterman e la teoria di valutazione delle opzioni. La terza presenta in forma integrata tre delle principali categorie di rischio: il rischio di mercato, il rischio di credito e il rischio operativo. Il libro è corredato di numerosi esempi pratici ed esercizi svolti ed è arricchito da applicazioni disponibili on line sul sito dell'editore, sviluppate in Excel, in VBA e in Matlab.
24,00

Matematica. Argomenti e test

Matematica. Argomenti e test

Giovanni Batista Masala, Marco Micocci

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2007

pagine: 190

Per accedere ai corsi universitari a numero programmato è necessario superare un esame di ammissione il quale prevede, quasi sempre, un test di cultura scientifica contenente, tra i vari argomenti, la matematica. Vengono qui trattati in maniera chiara ed esauriente tutti gli argomenti di base dell'insiemistica e dell'algebra unitamente ai concetti più complessi della trigonometria e geometria analitica fino ad arrivare a nozioni di probabilità e statistica, oltre a matrici e determinanti e serie numeriche. Il volume è corredato da una serie di test.
12,00

Tecnica delle assicurazioni sociali

Tecnica delle assicurazioni sociali

Mario A. Coppini, Marco Micocci

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2002

pagine: X-166

21,00

Complementi di matematica finanziaria. Modelli applicati per la scelta degli investimenti
22,00

Esercitazioni di matematica finanziaria 2

Esercitazioni di matematica finanziaria 2

Marco Micocci, Roberto Roberti

Libro

editore: CISU

anno edizione: 1997

pagine: X-232

22,00

Manuale di matematica finanziaria. Metodi e strumenti quantitativi per il risk management

Manuale di matematica finanziaria. Metodi e strumenti quantitativi per il risk management

Marco Micocci, Giovanni Batista Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 655

Il volume esamina le tecniche quantitative relative alla valutazione del rischio finanziario ed è adatto sia ai corsi di Matematica finanziaria del triennio accademico sia a corsi più avanzati di Finanza quantitativa. La prima parte del testo presenta argomenti introduttivi quali regimi finanziari, rendite, ammortamenti, criteri per la scelta degli investimenti, struttura dei tassi, obbligazioni e immunizzazione finanziaria. La seconda introduce temi più avanzati, come la teoria di selezione del portafoglio di Markowitz, la teoria dell'event study, il modello di Black e Litterman e la teoria di valutazione delle opzioni. La terza presenta in forma integrata tre delle principali categorie di rischio: il rischio di mercato, il rischio di credito e il rischio operativo. Il libro è corredato di numerosi esempi pratici ed esercizi svolti ed è arricchito da applicazioni disponibili on line sul sito dell'editore, sviluppate in Excel, in VBA e in Matlab.
56,00

Complementi al corso di matematica finanziaria 2
6,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.