Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Penzo

Sulle rive del tramonto

Sulle rive del tramonto

Marco Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2021

pagine: 64

Immaginate che sia possibile dialogare con la vostra anima. Fantasticate di poter comunicare con l'ombra di voi stessi. Supponete persino di poter parlare con la Natura e con gli animali. Sognate un'avventura nei profondi meandri del vostro inconscio. Quante sono le possibilità di ritornare gli stessi di prima dell'aver intrapreso questo viaggio immaginifico? Sulle rive del tramonto parla del Bene, che, come ogni medaglia, ha un lato oscuro: il Male, il dolore, la menzogna, la sete di potere, l'inganno, le piaghe che avvizziscono il mondo e la gente che lo abita. La speranza ultima risiede nell'uomo che ha il coraggio di usare la propria voce, guardando il mondo con un occhio genuino.
15,00

Dialoghi oltre il miraggio

Dialoghi oltre il miraggio

Marco Penzo

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 118

L'opera è una raccolta di dialoghi che hanno il fine di sviscerare l'aspetto più intimo dell'essere umano, che non è solo fatto di carne e ossa, ma è composto da elementi che ne caratterizzano l'aspetto "spirituale": ecco domande come quelle sull'esistenza di Dio o sul concetto di Verità. I dialoghi tentano di far emergere soprattutto un elemento molto importante dell'uomo, forse essenziale, quale la speranza: infatti ogni dialogo è intessuto di speranza come ricerca del Bene, come itinerario verso la scoperta del vero, da contrapporsi al miraggio, quale "creatore" di inganno ed illusione e, quindi, di falsi idoli. I personaggi sono colti in differenti situazioni, in cui un soggetto espone teorie o fa domande al suo interlocutore, così da permettere l'emersione della Verità e della Bellezza, concetti che si contrappongono a quelli di falsità ed assurdità, fondanti, secondo buona parte dei protagonisti, la società a loro contemporanea, basata, di fatto, su un miraggio effimero.
10,00

Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

Giorgio Penzo, Marco Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2017

pagine: 96

Morto il 7 Marzo 1999, stroncato da un infarto a St. Albans in Gran Bretagna, dove si trasferì sin dagli anni ‘60, transfuga nella vecchia Europa un po’ come il grande regista americano Orson Welles, ha lasciato tanti progetti importanti, su tutti Napoleon, film sull’imperatore francese, e A.I.: Artificial Intelligence, girato poi dal regista amico Steven Spielberg. L’ecclettismo di Kubrick non era banale proposizione di generi differenti, ma grande abilità nel leggere il mondo seguendo diverse strade: guerra, thriller, storico, satira, fantascienza, horror… Il film per lui era una forma di meditazione, come meditata era la sua realizzazione: infatti avanzando negli anni il regista Kubrick aveva sempre più bisogno di tempo per realizzare un film come voleva lui. Stanley Kubrick è stato un maestro del cinema: è bene lasciar parlare i suoi film.
13,00

Attimi

Attimi

Marco Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2017

pagine: 80

Pagine che riflettono in versi le vibrazioni poetiche dell’autore: emerge il tema della speranza come attimo di bene, momento germinale di una progettualità che aspira a vivere in una società che davvero assuma i valori universalistici nel palpito condiviso di autentiche relazioni umane.
10,00

La nostra libertà

La nostra libertà

Marco Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2015

pagine: 64

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.