Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcus Chown

L'ascesa della gravità. Da Newton ad Einstein fino alle onde gravitazionali

L'ascesa della gravità. Da Newton ad Einstein fino alle onde gravitazionali

Marcus Chown

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 256

La gravità, per rubare le parole di Winston Churchill, è "un indovinello, ammantato di mistero, all'interno di un enigma". La decifrazione di quell'enigma schiude la risposta alle più grandi domande della scienza: cos'è lo spazio e cos'è il tempo? Cos'è l'Universo e da dove viene? La gravità è la forza più debole nel quotidiano, ma è la più forte nell'Universo. È stata la prima forza a essere individuata e descritta, ma l'ultima a essere capita. È la forza che tiene i nostri piedi a terra e non esiste niente di paragonabile. Marcus Chown, fisico cosmologo, maestro indiscusso della divulgazione scientifica, ci accompagna in un indimenticabile viaggio dalla scoperta della forza di gravità nel 1666 alla rivelazione delle onde gravitazionali nel 2015. E visto che ci troviamo sull'orlo di una rivoluzione epocale nelle nostre concezioni, ci aggiorna sulla più grande sfida che la fisica abbia mai affrontato: l'unificazione della teoria del grande, la teoria della gravità di Einstein, con la teoria del piccolo, la teoria quantistica.
22,90

Gli stregoni della fisica. Le grandi menti e il miracolo al centro della scienza

Gli stregoni della fisica. Le grandi menti e il miracolo al centro della scienza

Marcus Chown

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: X-230

Come ci si sente a essere i primi in assoluto a predire qualcosa di inatteso riguardo l'Universo? E perché la matematica è il linguaggio perfetto per la sua descrizione? Questa è la storia di quegli scienziati che proprio grazie a formule teoriche matematiche hanno "visto" e immaginato l'esistenza di pianeti, buchi neri, onde invisibili, oscillazioni nello spazio-tempo, particelle subatomiche e persino l'antimateria: tutte cose al loro tempo ignote e che, incredibilmente, sono state poi scoperte o dimostrate sperimentalmente da altri ricercatori. Quei primi scienziati sono «i maghi», ovvero quelle menti visionarie che sanno estrarre miracolose descrizioni straordinariamente accurate da ciò che fino ad allora era solo oscurità.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.