Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Corvino Forleo

La donna che legge psicologia e storia

La donna che legge psicologia e storia

Maria Corvino Forleo, Bianca Tragni

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2024

pagine: 150

30,00

Nel segno di Venere. Sesso arcaico, amore sacro, etere, donne di piacere, cortigiane, sesso virtuale

Nel segno di Venere. Sesso arcaico, amore sacro, etere, donne di piacere, cortigiane, sesso virtuale

Maria Corvino Forleo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il culto della figura femminile aveva centralità assoluta nel neolitico. Nel 3000 l'imporsi del dio maschio portò l'uomo a schiavizzare la donna, che fino ad allora aveva vissuto pienamente la sua sessualità. Le etere greche fronteggiarono la cultura patriarcale con il sapere e la bellezza, così come le cortigiane del Rinascimento fondarono il loro potere sulla bellezza e l'intelligenza, confrontandosi alla pari con gli artisti dell'epoca. Nel corso dei secoli si sono alternate tolleranza e repressione. Oggi proibizionismo e legalizzazione continuano a contrapporsi. Il sesso virtuale ha decretato la fine della relazione autentica, condannandoci alla solitudine.
20,00

Sotto cieli senza limiti. Donne in cammino, streghe beghine eretiche mistiche

Sotto cieli senza limiti. Donne in cammino, streghe beghine eretiche mistiche

Maria Corvino Forleo

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Nel periodo medievale ci fu una grande diffusione, dentro e fuori dall'ortodossia, di modelli profondamente innovativi che determinarono la rottura dell'ordine stabilito dalla Chiesa, rottura particolarmente significativa per le donne, considerate deboli dalla cultura patriarcale. Nonostante il pregiudizio, il genio femminile riuscì a porre le basi di una corrente di spiritualità nuova, in totale autonomia rispetto agli uomini. Sotto un cielo senza limiti beghine, eretiche, mistiche, streghe, sono unite da un unico destino, ma ferree nella volontà di capovolgerlo per costruire un mondo nuovo, anche a misura di donna. Donne in cammino. Da Lilith, la prima strega, alla moltitudine di figure femminili processate dall'inquisizione. Donne levatrici, guaritrici, esperte di erbe, sembrano vivere un tempo cristallizzato, apparendo contemporanee sul palcoscenico della Storia. I profili dettagliati di eretiche e mistiche, come Ildegarde Von Bigen, Maria di Oignies, Hadewjch d'Aversa, Beatrice di Nazareth, Matilde di Magdeburgo, Margherita Porete, Caterina da Siena, Teresa D'Avila, costituiscono il filo conduttore di questo lavoro.
20,00

Con occhi umidi di sogno. Verso il terzo millennio

Con occhi umidi di sogno. Verso il terzo millennio

Maria Corvino Forleo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Non è, questa, una narrazione autobiografica, ma la prospettiva di riscrivere in modo nuovo il vissuto, individuale e collettivo, abbandonandosi, senza remore al flusso dei ricordi, trascendendo la dimensione personale per una dimensione universale, sullo sfondo della Storia di un secolo. I ricordi sono materia viva, in continua trasformazione, corpi cristallizzati che vanno sciolti. Riattraversare lo spazio oscuro per trovare le parole perdute, in un contesto che, a tratti, si fa più sognato che vissuto è un’esperienza esaltante che prende forma anche attraverso la comunicazione transgenerazionale quando emergono parti di noi che non hanno trovato parola, perché ciò che è rimosso continua a perseguitarci e determinarci.
18,00

Riscoprire il sogno. Dalla prospettiva sacrale alla relazionale, dall'immagine alla parola

Riscoprire il sogno. Dalla prospettiva sacrale alla relazionale, dall'immagine alla parola

Maria Corvino Forleo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il sogno attraversa tutta la storia dell'uomo; fin dalle origini, è stato considerato uno strumento di ordine superiore per consentire all’uomo di scendere in profondità, ad un livello di conoscenza che trascende la realtà sensibile. Ripercorrere il tema del sogno nel divenire dei tempi storici, abbracciando passato e presente in una prospettiva di potenziale trasformazione, che proietta verso il futuro, costituisce il filo conduttore del lavoro. È un percorso che parte dalla preistoria per giungere ai nostri giorni ed aprirsi a prospettive future inimmaginabili Le potenzialità del sogno sono state percepite, sia pure a livello intuitivo, fin dai primordi della civiltà. Le orme lasciate hanno sempre animato l’esistenza umana, in quanto connesse all’inconscio infinito. All’alba della civiltà, da esperienza individuale, sacrale, la prospettiva già si amplia ed il sogno finisce per acquisire una dimensione sociologica. Il tema del sogno, attualmente, è oggetto di un vasto dibattito e va riacquistando la caratteristica transculturale originaria, potenziata ed arricchita dalla psicoanalisi e dalle neuroscienze.
18,00

Le irriverenti. Da Eva alle altre dal patriarcato al cyborg

Le irriverenti. Da Eva alle altre dal patriarcato al cyborg

Maria Corvino Forleo

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2020

pagine: 268

Le irriverenti sono le donne che, nel succedere dei tempi, hanno avuto un atteggiamento critico di fronte ad un potere precostituito a misura di uomo; donne che, in forme diverse, hanno lottato e lottano per essere riconosciute, perché non è solo l'uomo che popola la terra. Il processo di emancipazione traluce nel mito, ha inizio in tempi remoti e acquisisce una valenza sempre più incalzante tanto da richiedere un termine nuovo più incisivo: femminismo. Il femminismo è finalizzato a dare voce ad un disagio ed all'aspirazione di costruire una società più giusta anche a misura di donna; nasce dalla presa di coscienza di un'asimmetria, di una disuguaglianza tra i sessi e pertanto si configura come movimento sociale e politico eterogeneo al proprio interno e nei diversi periodi e contesti; presenta una pluralità di posizioni sui rapporti tra i sessi, sullo statuto simbolico dell'appartenenza di sesso, sulle donne, ma anche sugli uomini.
18,00

La donna del tempo

La donna del tempo

Maria Corvino Forleo

Libro

editore: Antigone

anno edizione: 2017

15,00

Attraverso il labirinto. La storia di un'analisi

Attraverso il labirinto. La storia di un'analisi

Maria Corvino Forleo

Libro: Libro in brossura

editore: Antigone

anno edizione: 2012

pagine: 186

L'autrice conosce Francesca ad Assisi, che resterà per entrambe un luogo fortemente evocativo. Francesca soffre di una profonda crisi d'identità, emblematica di un malessere più ampio che non si può ignorare e che ci coinvolge tutti. Alla fine di un percorso di analisi durato sette anni, Francesca consegnerà all'amica gli appunti e le registrazioni delle sedute, chiedendole di sintetizzare questo materiale per aiutarla a comprendersi ulterioremente. Non è stato un compito facile, ci comunica l'autrice, che ha scelto, "nella rielaborazione del materiale, di essere il più fedele possibile al testo prodotto dalla paziente, ma a tratti la narrazione si è intricata a tal punto che luoghi e persone della mia storia personale e della sua si sono naturalmente intersecati, rafforzando la sensazione di uno stato fusionale così profondo da perdere quasi il senso della mia identità e da avvertirmi come un frammento inquieto dell'animo di Francesca". Del resto continua la Corvino Forleo, questa non è la biografia, Francesca, è solo una storia che cura, un "romanzo familiare" sulla scia della memoria, e si sa che tra verità e memoria non c'è una perfetta simmetria. Per gli psicoanalisti è sempre di grande interesse leggere il resoconto diretto di un'analisi fatto dal paziente. E questo libro si inserisce in una lunga serie di "storie di analisi" che annovera autori come Marcela Serrano, Marie Cardinal, Giuseppe Berto e, prima ancora, pazienti di Freud, di Winnicott.
22,00

Gaetano Quarta e Francavilla Fontana. Una voce per quelle antiche voci
10,00

Nello specchio del tempo Francavilla Fontana e quelle antiche voci
82,00

Frammenti di inquiete risonanze

Frammenti di inquiete risonanze

Maria Corvino Forleo

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1999

pagine: 112

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.