Libri di Maria Cristina Campagnoli
Procreazione medicalmente assistita e fecondazione eterologa: il percorso frastagliato della legge 40/2004. Fattispecie, disciplina e profili giurisprudenziali
Maria Cristina Campagnoli
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 150
Si intende approfondire, alla luce della più recente evoluzione giurisprudenziale, alcuni degli aspetti relativi alla tematica relativa alla procreazione medicalmente assistita, con particolare riferimento alle cd. "tecniche di fecondazione eterologa".
Le unioni civili. La famiglia che cambia
Maria Cristina Campagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 122
La Legge sul riconoscimento delle coppie omosessuali in Italia diventa realtà. Il DDL Cirinnà, che il 25 febbraio scorso era stato approvato dal Senato, con il sì della Camera entrerà definitivamente in vigore nel nostro ordinamento. Vengono, dunque, introdotti due diversi istituti per le coppie omosessuali e per le coppie di fatto etero. Mentre per le prime ci sono le unioni civili (che prevedono una serie di diritti e doveri molto forti che le avvicinano al matrimonio), per le coppie di fatto etero (che diventano tali semplicemente presentando agli uffici comunali la dichiarazione anagrafica), nascono invece - le convivenze con obblighi reciproci.
L'ascolto del minore
Maria Cristina Campagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 70
L'opera affronta le seguenti tematiche: capacità di discernimento, ascolto diretto o tramite un rappresentante; consenso del minore nell'ipotesi di adozione; obbligatorietà del consenso; verifica delle esigenze psicologiche nelle situazioni di crisi familiare.