Libri di Maria Di Salvo
Vita e viaggi
Filippo Balatri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2020
pagine: 872
"Fra i tanti musici castrati che fra Seicento e Settecento contribuirono al successo dell’opera sulle scene teatrali e nelle corti europee, Filippo Balatri (1682-1756) fu l’unico a lasciare delle memorie: un suo componimento in versi, Frutti del mondo (1735), è parzialmente noto grazie all’edizione del 1924 curata da K. Vossler, e da sempre ha attirato l’interesse degli studiosi di musica. In precedenza, però, fra il 1725 e il 1732 il cantante aveva scritto in forma di romanzo un’altra opera, Vita e viaggi, che viene pubblicata qui per la prima volta. Quasi metà delle memorie di Balatri riguarda i due anni (1699-1701) da lui trascorsi in Moscovia ed è ricca di osservazioni che interessano gli storici della Russia e delle riforme di Pietro il Grande; ma altrettanto curiose e ricche di interesse sono le descrizioni di altri viaggi, dall’Inghilterra, alle Fiandre e alla Baviera."
Italia, Russia e mondo slavo. Studi filologici e letterari
Maria Di Salvo
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2012
pagine: 246
Il volume raccoglie alcuni dei più interessanti lavori di Maria Di Salvo in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno. Vi si rispecchiano la curiosità intellettuale, la chiarezza espositiva e la capacità di applicare ed amalgamare metodologie e discipline diverse facendone un'entità coerente, pur nella varietà di temi e oggetti di studio. Abbiamo privilegiato i saggi meno facilmente rintracciabili, operando delle scelte che permettano di individuare due nuclei fondamentali: gli studi filologici e letterari, e quelli dedicati ai rapporti russo-italiani. Ci auguriamo che le scelte operate offrano una visione organica del percorso intellettuale e scientifico di Maria Di Salvo, includendo l'ultima 'nuova via' di ricerca, quella sulla punteggiatura nelle lingue slave, e in attesa dell'imminente pubblicazione, presso l'editore dell'Orso, della parte dedicata alla Russia delle memorie di Filippo Balatri, il famoso castrato che il Granduca di Toscana inviò alla corte russa alla fine del Seicento.
Sottile confine. L'eterno dilemma
Maria Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 158
“Se non conoscessimo il male, non valorizzeremmo ciò che è bene.” È il tempo del giovane Leonardo, principe ereditario del nobile Ludovico Alfieri e della sua amata consorte Andrea Desderi. Egli, con l’astuzia, ottiene la stima del popolo e con l’abito talare la loro devozione. Ma chi è Leonardo? L’abilità nel persuadere il prossimo è tale da ammaliare anche i vertici della scala ecclesiastica. Quando il potere e il benessere economico hanno la priorità, si è disposti a tutto pur di mantenerla; ed è il caso di Diego Primo, un brillante businessman che stipula un patto con la speranza di raggiungere ambiti traguardi. Non è mai troppo tardi per ravvedersi e per riconoscere i valori autentici che si discostano dalla materialità.
Sottile confine
Maria Di Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 98
Un sottile confine tra odio e amore, normalità e perversione si fondono caratterizzando tutto il romanzo in un'atmosfera di assoluto mistero. Andrea e la sua passione travolgente per un uomo dai tratti schivi e dalle innumerevoli personalità. Ma lei dinanzi a difficili scelte e pesanti prove da superare, sarà pronta a vivere al suo fianco? Niente è casuale e tutto ha un fine ben preciso. La loro unione sarà indispensabile per adempiere ad antiche profezie che si perdono nella notte dei tempi. "È un sottile confine, dove bene e male si fondono insieme e fanno parte della stessa entità."