Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Giovanna Sarti

Tiziano. «Venere che benda amore» e i dipinti degli ultimi anni

Tiziano. «Venere che benda amore» e i dipinti degli ultimi anni

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il volume indaga nel dettaglio una celebre opera di Tiziano conservata presso la Galleria Borghese: "Venere che benda Amore", tra i primi dipinti ad entrare nella quadreria del cardinale Scipione e considerata fin da subito un capolavoro. Nei saggi contenuti all'interno di questo primo numero della collana Galleria se ne analizzano gli aspetti storico-artistici, la complessa allegoria, la tecnica e le modalità di esecuzione all'interno della pratica di bottega, grazie anche agli esiti delle indagini diagnostiche, presentate integralmente in questa occasione in un accurato studio tecnico. Insieme a "Venere che benda Amore" vengono presentati anche gli studi tecnici relativi agli altri due dipinti tardi di Tiziano oggi in collezione Borghese: il cosiddetto "San Domenico e il Cristo flagellato", anch'essi oggetto di indagini diagnostiche illustrate in questo volume, accompagnate da una breve scheda storico-artistica che illustra le opere nel contesto della raccolta e della produzione tizianesca degli ultimi anni. Una lettura approfondita, ma al tempo stesso accessibile, destinata ad ogni tipo di pubblico: di curiosi, di amatori ma anche di studiosi, con elementi utili per ulteriori approfondimenti.
24,00

Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore. La Galleria Borghese incontra la Ninfa e pastore di Vienna. Ediz. inglese
9,00

Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore. La Galleria Borghese incontra la Ninfa e pastore di Vienna

Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore. La Galleria Borghese incontra la Ninfa e pastore di Vienna

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2022

pagine: 64

«In occasione del prestito concesso dal Kunsthistorisches Museum di Vienna della Ninfa e pastore di Tiziano, nell'ambito di un programma di scambio culturale tra le due istituzioni nasce la mostra Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore. L'incontro tra la tela di Vienna e i Tiziano della Galleria Borghese ha dato modo di mettere in dialogo le opere intorno ad alcuni temi sempre presenti nella produzione del pittore, un filo rosso che dagli esordi conduce fino agli estremi momenti della sua attività: la Natura, intesa come paesaggio significante e luogo dell'agire umano; e l'Amore, restituito nelle sue diverse forme, di amore divino, naturale, matrimoniale, personificato da Venere o da una ninfa, da una ragazza in giovanissima età o da una sposa.» (dall'introduzione)
9,00

Intervista a Tiziano

Intervista a Tiziano

Alessandra Uguccioni, Maria Giovanna Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2013

pagine: 32

Dopo Salvador Dalì e Jan Vermeer ora è la volta di "Intervista a Tiziano". In occasione della mostra sul maestro che si terrà presso le Scuderie del Quirinale Alessandra Uguccioni e Maria Giovanna Sarti continuano a giocare con l'arte per avvicinare i bambini ad essa e per renderla ai loro occhi più fruibile e semplice attraverso fantomatiche e incredibili interviste. Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Intervista a Jan Vermeer

Intervista a Jan Vermeer

Alessandra Uguccioni, Maria Giovanna Sarti

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 32

Dopo Salvador Dalì e Lorenzo Lotto ora è la volta di "Intervista a Jan Vermeer". In occasione della mostra "Vermeer. Il secolo d'oro dell'arte olandese" Alessandra Uguccioni e Maria Giovanna Sarti continuano a giocare con l'arte per avvicinare i bambini ad essa e per renderla ai loro occhi più fruibile e semplice attraverso fantomatiche e incredibili interviste. Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Intervista a Salvador Dalì

Intervista a Salvador Dalì

Alessandra Uguccioni, Maria Giovanna Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 32

"Allora ragazzi ricordatevi: si parte domani mattina alle 9:30. Ci vediamo quindi alle 9 in stazione...ci troveremo dopodomani mattina direttamente a Barcellona. Ah, dimenticavo. Il treno si chiama Salvador Dalì". Ma...a bordo del treno succedono cose...incredibilmente surreali! Una nuova avvincente avventura raccontata nel V EFFE NEWS da Guido, il pittore, e da Giuditta e Alice. Fra strani controllori di treno e quadri e sculture che si animano si svolge un'insolita e indimenticabile gita di classe con la straordinaria partecipazione di Salvador Dalì. Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Intervista a Lorenzo Lotto

Intervista a Lorenzo Lotto

Alessandra Uguccioni, Maria Giovanna Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2011

pagine: 30

Finalmente si fa giorno e Sara e Marco, puntuali con taccuino, macchina fotografica, occhiali, cellulare, si avviano verso piazza del Quirinale, dove hanno appuntamento con Lorenzo Lotto. L'ansia però non è passata, l'intervista per Quintaeffenews, il giornalino di classe, li preoccupa ancora molto. Come si fa ad intervistare un uomo vissuto tanti anni fa? Sarà simpatico o no? Che vita avrà avuto? Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.