Libri di Maria Goretti
Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana»
Filippo Carlà-Uhink, Maria Goretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 428
La figura di Costantino è da sempre connessa, nell'immaginario condiviso ma anche nella rappresentazione storica, con il concetto di "svolta": egli diede all'Impero romano una nuova religione e una nuova capitale. Quanto di questa "svolta" fu però percepito dai contemporanei? Questo volume propone alcuni spunti di discussione che contribuiscono a una migliore comprensione dell'età costantiniana in sé e della sua ricezione nei due secoli successivi, offrendo un'analisi delle iconografie monetali costantiniane e dei loro significati, delle modalità di esecuzione capitale e della loro supposta "cristianizzazione", e di alcune trasformazioni nella burocrazia palatina.
«Non dire: sono giovane»
Maria Goretti
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2012
pagine: 246
Queste pagine sono rivolte ai giovani perché risveglino in loro il desiderio di una vita buona, così che essi diano una svolta alla loro vita ponendosi in atteggiamento di ricerca della Verità che libera dalla schiavitù del peccato, che è menzogna. La giovinezza non è un ostacolo ai meravigliosi piani di Dio, ma è pur vero che è un'età delicata. Questo libro vuole aiutare i giovani ad affrontare le loro paure, a fidarsi di Dio e a dare un senso pieno alla loro vita.
L'umiltà. Dove non c'è umiltà non c'è fede speranza e carità
Maria Goretti
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2011
pagine: 160
Suor Maria Goretti, con la sua comunità dei "Servi di Gesù povero", ripercorrendo le pagine evangeliche, ci dà un saggio semplice, suffragato dall'esempio di vita spesa al servizio dei poveri, di come deve essere l'atteggiamento del vero discepolo di Gesù: mite ed umile.
Vivere in grazia di Dio
Maria Goretti
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2010
pagine: 136
Questo libro di Suor Maria Goretti è un modo efficace di servire i fratelli nella fede, aiutandoli a fare l'esame di coscienza, a vedersi nella verità davanti a Dio che tutto vede e al cui giudizio nulla può sfuggire. (S.E. Mons. Francesco Miccichè, vescovo di Trapani)
«Se vuoi essere perfetto, va' vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri»
Maria Goretti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2009
pagine: 200
Spogliarsi dalle proprie ricchezze è una condizione essenziale per seguire Gesù: Beata l'anima che intende questo linguaggio, che offre a Gesù le primizie dei suoi beni; tre volte beata chi lo fa con gioia, con dedizione, con fedeltà e con amore.
La verginità
Maria Goretti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2008
pagine: 176
Beati i puri di cuore perché vedranno Dio. (Mt. 5,8) In un mondo pieno di impurità e di scandali ci si chiede: "Ma esistono ancora le anime gelose della loro verginità e ricolme d'amore per il Signore?" Anche se come pietre rare e preziose, esistono; esse hanno compreso ciò che piace a Dio e, con il suo aiuto, lo vivono. Tali anime rendono più luminoso il volto della Chiesa!
La carità verso le anime del purgatorio
Maria Goretti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2008
pagine: 384
Che grande potere ha la preghiera. Essa può raggiungere i nostri cari defunti, può alleviarli e liberarli. Prendiamo coscienza del tesoro che Dio ha messo nelle nostre mani: "essere intercessori per coloro che soffrono ed hanno bisogno della nostra compassionevole orazione". E' un'opera di misericordia spirituale pregare per i vivi e per i morti.