Il Pozzo di Giacobbe
Carlo Acutis. Dalla pista all'autostrada... per il cielo
Mariangela Musolino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 128
I campionati nazionali di categoria 100 TdM Easy Kart... cosa può esserci di più emozionante? Per Emma nulla, i motori sono da sempre la sua passione e scopo di vita. Eppure, dopo che ad Assisi conosce un misterioso amico, Emma sarà attratta da altri mezzi che la condurranno all’autostrada... per il cielo! Età di lettura: da 8 anni.
Il Vangelo di Grazia secondo San Paolo. Esercizi spirituali
Francesco Lambiasi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 144
Oggi non si può più essere cristiani per convenzione, ma solo per convinzione. È quindi urgente risvegliare una fede che risulta troppo spesso assopita. In questo tempo di evangelizzazione, una risorsa fondamentale è rappresentata dal dono degli esercizi spirituali. Frutto di una esperienza che negli anni da vescovo emerito (di Rimini) si va facendo sempre più frequente e intensa, l’Autore propone con questa guida un percorso sul tema della Grazia. Tutt’altro che periferico e marginale, nelle lettere di san Paolo il tema della Grazia risulta come un principio architettonico centrale e basilare, capace di abbracciare le molte situazioni della vita spirituale e di ridurle ad unità. La struttura del percorso parte dall’evento capitale, la grazia della Pasqua del Crocifisso-Risorto, prosegue con la grazia della parola di Dio, per passare alla grazia del battesimo e dell’eucaristia, e quindi alla grazia della Chiesa, della preghiera e della vita nuova. Il metodo per ogni meditazione è ispirato alla lectio divina, rimodulato in cinque passaggi essenziali: 1. Proclamazione della Parola; 2. Scrutatio o discernimento della Parola; 3. Meditazione del messaggio; 4. Scrutatio o discernimento sulla vita; 5. Contemplazione del Signore.
Vita nuova. Percorsi di Betania attraverso i 5 sensi
Sebastiano Fascetta, Maria Muzzicato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 168
Un percorso di fede incarnata e di ricerca della “sensibilità credente” per riappropriarci della nostra umanità come luogo privilegiato dell’incontro con il divino. Espropriati, infatti, da un uso compulsivo del digitale è urgente trovare tempo per se stessi, spazi d’interiorità e di cura delle proprie emozioni per sviluppare una sensibilità affettiva e relazionale sempre più matura. È attraverso i sensi umani che stiamo a contatto con la realtà nella sua dimensione visibile (umana) e invisibile (divina), alla ricerca della vera felicità così da espandere il buon profumo della vita.
La mia chiesa ha una storia. La chiesa di Catania negli anni del post Concilio (1966-1988). Volume Vol. 1
Antonino Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 192
L’esperienza pastorale di alcuni sacerdoti catanesi che, pur avendo compiuto il loro percorso di formazione in un Seminario ancora preconciliare, hanno, da giovani preti, assorbito gli umori di rinnovamento del Concilio Vaticano II e se ne sono lasciati attraversare, trasponendoli, sia pure con le inevitabili differenze individuali, in esperienze innovative e molto coinvolgenti. In queste realtà vennero presi molto sul serio e messi a fondamento di una rinnovata attività pastorale i grandi temi conciliari della Chiesa come Popolo di Dio e come comunione, della centralità della Parola di Dio e della celebrazione comunitaria dell’Eucaristia, dell’esercizio della carità, della partecipazione dei laici alla missione salvifica della Chiesa, nella condivisione delle speranze e delle angosce del mondo contemporaneo.
La fine di Gesù e il nostro futuro. Teologia popolare. Volume Vol. 3
José Maria Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il terzo volume della "Teologia popolare" è senza alcun dubbio il più importante dei tre, perché spiega ciò che è stata (e i risultati che ha prodotto) la vita di Gesù. Il racconto qui s’incentra in quello che è stato, e come è stato, il finale di quella vita. Come sappiamo, è stato un finale estremamente tragico. Ciò che importa sapere è che Gesù è stato odiato, perseguitato e giustiziato in quel modo. Inoltre interessa particolarmente aver chiaro se la morte sia stata la fine o, piuttosto, l’inizio di una vita nuova e diversa. E infine interessa renderci conto di come quest’insieme di dati, così importanti e straordinari, sia giunto fino a noi. Il che ci porta, inevitabilmente, a dover parlare dello Spirito e della Chiesa. Soprattutto della Chiesa, della quale tanta gente parla così male e che spesso vediamo così lontana dal Vangelo di Gesù. Cosa si può – e si deve – pensare di queste questioni così serie e delle quali tante persone dicono la prima cosa che viene loro in mente? A questo, né più né meno, è dedicato il contenuto di questo terzo volume della "Teologia popolare".
Chi ha sconfitto Golia?
Francesco Morosi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il presente lavoro si pone in continuità con il precedente manuale sul Pentateuco («Fate una siepe attorno alla Tora». Lezioni sul Pentateuco) e condivide la stessa finalità, quella di offrire un valido strumento per lo studio del testo sacro a tutti coloro che si accingono ad affrontare seriamente la lettura e l’interpretazione della Bibbia. Oggetto di ricerca sono un gruppo di sei libri dell’Antico Testamento denominati “Profeti anteriori”: Giosuè, Giudici, 12Samuele e 1-2Re. Questi libri presentano una sequenza narrativa della storia d’Israele abbastanza lineare, che dalla conquista della terra di Canaan si conclude con la caduta di Gerusalemme e l’esilio del popolo in Babilonia. In questo volume si intende affrontare le questioni della formazione di questo corpus letterario (capitolo I), della storia di Israele (capitolo II) e dell’analisi teologica dei singoli libri biblici (capitoli III e IV).
L'amore supera la verità. «Le donne e gli uomini appartenenti alla Via» (Atti 9,2)
Raffaele Nogaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 112
Dal suo piccolo appartamento nel cuore della città di Caserta, luogo di continui arrivi da ogni parte di Italia di uomini e donne desiderosi di confronto e dialogo, Raffaele Nogaro riflette sul senso profondo di una fede nuda, spogliata da ogni orpello, ritualità, cerimoniale e convenzione sociale. Liberando Gesù da tutte le appropriazioni che ne hanno offuscato l’annuncio evangelico egli pone al centro della diaconia gli operai del Vangelo, i laici e le donne. E a quest’ultime riconosce un ruolo fino ad oggi, con pretesti e mistificazioni, ancora negato.
Rabbia. Ermeneutica di un'emozione tra Vangelo e Gestalt Therapy
Rosaria Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questo libro invita il lettore a compiere un viaggio dentro e oltre la superficie dell’emozione della rabbia, affrontandola non solo come fenomeno sociale, ma come espressione antropologica, clinica e spirituale. La rabbia, infatti, affonda le radici nella storia personale, nel corpo, nella cultura e – non ultima – anche nella complessa relazione con Dio. Il percorso parte da un excursus storico, attraversa una lettura fenomenologico-relazionale della rabbia per approdare all'analisi di alcuni passi dei Vangeli. Attraverso episodi tratti dai Vangeli di Marco e Luca, viene esplorata la rabbia agita e subita da Gesù, fino a giungere alla rabbia fraterna che affonda le sue più profonde radici nel rapporto con Dio.
Le donne nelle lettere del Nuovo Testamento
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il volume si propone di esplorare le differenti prospettive che le lettere del Nuovo Testamento mostrano in merito al ruolo delle donne nelle comunità cristiane della prima e della seconda generazione. Le autrici e gli autori inquadrano le lettere nel più ampio contesto culturale, religioso e sociale del mondo ebraico e greco-romano per meglio comprendere in che modo i ruoli di genere delle donne, la loro vita familiare e le loro responsabilità nella diffusione del Vangelo siano cambiati nel corso del tempo. Alcuni saggi approfondiscono il vissuto delle donne in quanto mogli, madri e vedove, sia libere che in schiavitù, mentre altri contributi si concentrano sul significato e sulla funzione retorica e teologica delle metafore di genere.
Paura. Dalla solitudine alla solidarietà
Lucia Vantini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 128
E se la paura non fosse un nemico da sconfiggere, ma una bussola segreta che orienta i nostri desideri più profondi? E se, invece di paralizzarci, potesse diventare il filo rosso che ci conduce verso una solidarietà autentica? Lucia Vantini ci accompagna in un viaggio coraggioso attraverso i territori inesplorati dell’animo umano, dove le paure personali si intrecciano con le atmosfere delle nostre città, con le relazioni che tessono la nostra esistenza,con le sfide ecologiche del nostro tempo,con l’esperienza viva di una presenza divina. Dalle neuroscienze alla filosofia, dalla letteratura alla teologia biblica,l’autrice costruisce una mappa originale per trasformare l’angoscia in speranza, la solitudine in solidarietà, il tremore in danza. Una lettura necessaria per chiunque voglia comprendere come le nostre paure possano diventare semi di un mondo più giusto. Un mondo dove si trema ancora, ma insieme.
Le donne e i movimenti di Riforma nel XVI e XVII secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 368
La Riforma protestante rappresenta un momento di svolta per il rapporto delle donne con la Bibbia. La crescente alfabetizzazione e il focus sulla dimensione profetica dell’azione ecclesiale aprono loro nuove possibilità di acquisizione e trasmissione del testo sacro, nonostante la chiusura dei monasteri comporti la perdita di spazi di autodeterminazione femminile. La struttura patriarcale della società che impedisce alle donne il diritto di partecipazione resta sostanzialmente invariata; eppure, nonostante ciò, donne di tutti gli strati sociali hanno avuto la possibilità di leggere la Bibbia nelle diverse traduzioni volgari e di confrontarsi su questioni di fede non solo nello spazio privato, ma anche nella sfera pubblica. Il volume illustra questo processo, offrendo studi dedicati alle interpretazioni femminili della Bibbia nell’Europa centrale, occidentale e meridionale, nelle Isole britanniche e in Scandinavia.
La pace disarmata e disarmante. Papa Leone XIV. La vita e le scelte
Fabio Zavattaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 180
È la sorpresa del Conclave per la successione di Francesco. Primo Papa dell’America del Nord, per quarant’anni missionario e vescovo in Perù. Leone XIV, al secolo Robert – “Bob” – Francis Prevost, è nato il 14 settembre del 1955. I 133 cardinali elettori lo hanno chiamato a guidare la Chiesa in un tempo in cui il mondo è segnato da quella che papa Bergoglio chiamava la terza guerra mondiale a pezzi. I primi gesti, le prime parole per capire come sarà il suo Pontificato a partire dal grande tema della pace; come affronterà questioni del dialogo ecumenico e interreligioso; quali saranno i suoi rapporti con gli Stati Uniti, dove ha già avuto divergenze con il presidente e il vicepresidente, e dove viene considerato il meno americano dei cardinali americani. Quale la sua attenzione per i migranti, il Sud del mondo, la povertà. L’inizio di un viaggio per cercare di conoscere Leone XIV e per scoprire qualche piccola curiosità.