Libri di Maria Grazia Grasso
Quando la neve si scioglie. A squagghiata a’ nivi
Maria Grazia Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 147
Quando la neve si scioglie appare un terreno che di lì a poco esploderà in mille forme di vita, di colori e di profumi. Uno straordinario terreno di saggezza esistenziale, a lungo rimasto sotto il peso del tempo, rifiorisce attraverso detti e proverbi popolari, accuratamente raccolti da una donna che ha trascorso gli anni della sua vita tra i banchi di scuola di un piccolo paese dei Nebrodi. Emerge, come dopo un lungo inverno, la primavera di una "saggezza minore” che ha permesso a generazioni di guardare con gli occhi, ora del filosofo, ora del poeta, ora del profeta, la vita e la morte, la famiglia e l’amore, l’amicizia e la malvagità, il lavoro e la religione. Originale il suo commento, rivelatore di una personale visione di vita.
Come un gatto caduto dal terzo piano. Quando insegnare è una scommessa
Maria Grazia Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 154
Lo straordinario viaggio nella memoria della “signora maestra”. Una ricca professionalità conquistata in tanti anni trascorsi nelle aule scolastiche che la porta a sentirsi, alle soglie della pensione,“come un gatto caduto dal terzo o quarto piano che, arrivato a terra incolume, guarda con meraviglia l’altezza da cui è caduto e, sorpreso di avercela fatta, scappa”. Riflessioni didattiche e pedagogiche estremamente attuali scandiscono, in forma tipologica, un ciclo scolastico di cinque anni. Emerge una profonda filosofia di vita che supera un innato pessimismo con il fine umorismo del gatto che scappa felice perché ce l’ha fatta. Memoria di una professione docente divenuta vocazione, dove la vita personale diventa arte di vivere da insegnare agli altri.
Come un gatto caduto dal terzo piano
Maria Grazia Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: La Feluca Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 135
Lo straordinario viaggio nella memoria della "signora maestra". Una ricca professionalità conquistata in tanti anni trascorsi nelle aule scolastiche che la porta a sentirsi, alle soglie della pensione, "come un gatto caduto dal terzo o quarto piano che, arrivato a terra incolume, guarda con meraviglia l'altezza da cui è caduto e, sorpreso di avercela fatta, scappa". Riflessioni didattiche e pedagogiche estremamente attuali scandiscono, in forma tipologica, un ciclo scolastico di cinque anni. Emerge una profonda filosofia di vita che supera un innato pessimismo con il fine umorismo del gatto che scappa felice perché ce l'ha fatta. Memoria di una professione docente divenuta vocazione, dove la vita personale diventa arte di vivere da insegnare agli altri.