Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Lucenti

Ripensare gli anni Ottanta e Novanta. Infanzie e adolescenze in divenire
18,00

Tra storia e storie. Rappresentazioni di genere

Tra storia e storie. Rappresentazioni di genere

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2019

pagine: 192

Malgrado i progressi delle ricerche in tema di storia delle donne e di gender studies, i libri di testo, i manuali scolastici, ma anche le narrazioni rivolte a bambini/e, adolescenti e giovani adulti, continuano a veicolare stereotipi storicamente sedimentati e ardui da superare, incarnati come sono in modelli (culturali e educativi) femminili, ma anche e soprattutto maschili, come quelli presentati anche in chiave comparativa nelle fonti analizzate nel volume, che si rivelano pericolosamente arretrati o svincolati dalla complessità del reale.
18,00

Storie altre. Il mondo arabo-musulmano e l'Occidente nei manuali di Italia e Tunisia

Storie altre. Il mondo arabo-musulmano e l'Occidente nei manuali di Italia e Tunisia

Maria Lucenti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 188

Dietro l'apparente neutralità di termini quali "Occidente" e "Oriente" vi sono sedimentati secoli di costruzione, a livello immaginativo, dell'alterità. In che modo tale costruzione è stata veicolata attraverso i libri di testo in Italia e in Tunisia? Quale immagine dell'altro hanno reiterato i manuali scolastici? Essi si sono adeguati alle normative sull'intercultura? Il libro, partendo dalla consapevolezza che il manuale, lungi dall'essere considerato come mero strumento didattico, costituisce esso stesso indice e spia delle ideologie e retoriche dominanti in un determinato contesto spazio-temporale, risponde a tali importanti quesiti, al fine di contribuire alla costruzione di un sapere scolastico scevro da stereotipi e pregiudizi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.