Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Luisa Grandi

Giorno dopo giorno

Giorno dopo giorno

Maria Luisa Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste

anno edizione: 2018

pagine: 80

12,00

Petali. Il canto della natura

Petali. Il canto della natura

Maria Luisa Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste

anno edizione: 2015

12,00

L'antico cancello. La famiglia Von Sonderburg
15,00

Ritrovarsi. La famiglia von Sonderburg

Ritrovarsi. La famiglia von Sonderburg

Maria Luisa Grandi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 318

"Ritrovarsi" è il seguito del romanzo "La famiglia von Sonderburg"; prende avvio nel 1936 e ha quale protagonista la seconda e terza generazione della nobile famiglia triestina di antiche origini asburgiche. I figli e i nipoti di Franz von Sonderburg devono confrontarsi con un mondo in rapida ed allarmante evoluzione: l'avvento del fascismo in Italia e del nazismo in Germania scuotono l'intera società europea e con essa anche la famiglia, costretta a destreggiarsi in un mondo sempre più ostile. Lo scoppio della guerra costringe a dolorose separazioni. Al termine della guerra, di fronte a un'Europa profondamente segnata, i von Sonderburg si ricongiungono, miracolosamente illesi ma ciascuno con un drammatico vissuto, nella villa di famiglia a Trieste: segno ancora una volta di speranza per un avvenire migliore.
15,00

Con la bora nel cuore

Con la bora nel cuore

Maria Luisa Grandi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2012

pagine: 194

Emma trascorre felicemente l'infanzia a Trieste, insieme ai suoi genitori e all'amato fratello. Le difficoltà della vita le piombano addosso mentre è ancora adolescente e del tutto impreparata. Con freddezza e determinazione affronta questa nuova vita, piena di doveri e responsabilità. Lascia Trieste e si trasferisce a Bologna, dove termina con successo gli studi universitari e si impegna lavorando in una casa editrice. Incontra Tony, i due si innamorano e si sposano nella città di Emma, la sua amata Trieste. Ma l'ambizione di Emma e la voglia di affermarsi in campo lavorativo lasciano poco spazio al ruolo di donna e moglie. Le tante soddisfazioni ottenute in campo professionale scavano nella sua vita affettiva un vuoto sempre più grande, con cui si trova costretta a confrontarsi. È questa la donna "moderna" che davvero desidera essere, in continua sfida con se stessa, che non sa più vivere con gioia? È ancora in tempo per ritrovare suo marito e la vera Emma?
14,00

Fuga e ritorno. La famiglia von Sonderburg

Fuga e ritorno. La famiglia von Sonderburg

Maria Luisa Grandi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 344

La famiglia von Sonderburg è la storia di una nobile famiglia asburgica, triestina, a cavallo della Grande Guerra. Il romanzo racconta la parabola della famiglia a partire dal 1913 fino al 1921. Brillante all'inizio, quando la famiglia è al massimo dello splendore, successivamente preoccupata dai venti di guerra che si profilano all'orizzonte, infine travolta dalle sorti dell'Impero. I protagonisti sono ben delineati. Il conte Franz, capofamiglia, fedele all'Impero per tradizione del casato, trasmette fortemente ai figli questo messaggio. La moglie, Caterina, fedele anche lei agli Asburgo, donna sensibile e di grande personalità, si prodiga con saggezza al mantenimento dell'equilibrio familiare. Il primogenito, Ferdinando, medico, perfetto gentiluomo, segue gli insegnamenti paterni fino a diventare anche lui autorevole e saggio. Il secondogenito, Carlo, carattere romantico e idealista, è affascinato dall'irredentismo ed è pronto a dare la vita per l'Italia; è lacerato fra due sentimenti contrapposti, l'amore per la sua famiglia e la convinzione delle sue idee irredentiste.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.