Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
Nuovi appunti di fotografia 2011-2025
Michele De Luca
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2025
pagine: 240
La fortuna del mercante di anticaglie
Andrea Comisso
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2024
pagine: 264
Genio
Pierluigi De Vecchi
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2024
pagine: 196
Ultima versione. Quaderno di appunti
Silva Bon
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2024
pagine: 64
Un nepalese in Val Rosandra
Gioacchino Staropoli
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2024
pagine: 92
Gocce di mare. Viaggi e racconti nella storia adriatica poco nota
Giacomo Scotti
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2024
pagine: 308
Perché c’è la luna? Pensieri miei
Michele De Luca
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2023
pagine: 140
La casa sull'albero
Laura Grusovin
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2023
pagine: 256
L'agguerrita indifferenza del geco
Febo U. Della Torre
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2023
pagine: 232
Gli eroi del mare glaciale. La scoperta e conquista della «Terra di Francesco Giuseppe»
Giacomo Scotti
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2023
pagine: 184
Poesie del disincanto. 2020-2021
Michele De Luca
Libro
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2022
pagine: 104
Tesla. Il signore dei fulmini. Le origini
Zico
Libro: Libro rilegato
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2022
pagine: 116
All’interno di questa biografia a fumetti, Živorad Mišić trasmette tutta la sua passione, la curiosità di artista – e a tratti l’ossessione, avendone studiata la vita in modo certosino – per un Nikola Tesla a noi poco conosciuto e ripreso, su queste pagine, con una scelta di campo decisamente coraggiosa, una prospettiva diversa e a tratti sorprendente. Non lo scienziato puro e visionario, non le sue stupefacenti invenzioni, non il dualismo con Edison. Nulla di tutto ciò, ma l’uomo che Nikola Tesla divenne e fu. La famiglia, l’infanzia, la giovinezza e la crescita caratteriale di un ragazzo che si fa adulto in un percorso segnato dall’umanità che ognuno porta in sé.