Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Marano

Amami dolcemente

Amami dolcemente

Maria Marano

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 134

Tutti possono cambiare, lo sa bene il nostro Antonio. Dopo innumerevoli sbagli e decisioni affrettate, si troverà a fare i conti con la vita reale. Un angelo busserà alla sua porta sconvolgendo ogni cosa: lui ha bisogno del suo amore, lui ha bisogno di qualcuno che lo ami senza remore, lui ha bisogno del suo papà. Antonio ha tutto ciò che lo rende felice: un figlio, dei genitori amorevoli, una casa e un buon lavoro. Non cerca altro. Non vuole qualcuno al suo fianco. Non si fida dell’amore. Miriam è stata ferita e tradita, ma nonostante tutto, crede ancora nel vero amore. Una serie di coincidenze, porterà i due ragazzi a incontrarsi, scontrarsi e condividere sogni e aspettative. Antonio sarà mai pronto ad aprire il suo cuore a qualcuno? E Miriam, troverà il suo grande amore?
14,00

Io e i tuoi valori

Io e i tuoi valori

Maria Marano

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 84

13,00

Muzio Clementi e la fondazione della didattica pianistica

Muzio Clementi e la fondazione della didattica pianistica

Maria Marano

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2007

pagine: 64

L'obiettivo centrale di questo breve saggio è quello di proporre una riflessione sulla produzione didattica di Clementi, che, iniziata nel 1801 con la pubblicazione in 1a edizione del misconosciuto Metodo op. 42, proseguì, poi, con quella dell'Appendix del 1811, culminando, infine, con l'edizione della ben più nota raccolta dei 100 Studi del Gradus ad Parnassum (1817-26). In questo percorso, tracciato per evidenziare eventuali coerenze e/o discontinuità dell'atteggiamento didattico clementiano e per ripensare i principi di "metodo" a cui esso s'ispira, la figura di questo eclettico musicista diventa anche l'occasione per indagare sui complessi intrecci che, a partire dalla seconda metà del Settecento, decretarono la fine della cultura clavicembalistica e favorirono, invece, l'avvento di un nuovo tastierismo legato alla diffusione del fortepiano.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.