Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Pezzè Pascolato

Omino di pan di zenzero

Omino di pan di zenzero

Libro: Libro in brossura

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

In questa fiaba un'anziana signora senza figli cuoce un omino di pan di zenzero, il quale salta fuori dal forno e scappa, correndo più velocemente dei contadini, fattori e animali da fattoria.
6,00

Tutte le fiabe

Tutte le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 816

"Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico o moralistico, insomma quella che viene chiamata [...] "letteratura pedagogica"". Così Gianni Rodari, che vedeva nel narratore danese un grande innovatore e sperimentatore del genere favolistico. Infatti, mentre i fratelli Grimm per la loro raccolta attinsero prevalentemente al folklore e alle fonti tradizionali del popolo tedesco, Andersen fa della materia esistente il punto di partenza per le sue elaborazioni fantastiche, per le sue invenzioni anche stilistiche. Prende spesso spunto da episodi della sua vita, cosicché l'elemento tradizionale si intreccia e compenetra con il vissuto personale - esperienza reale o memoria di un racconto ascoltato da bambino per poi lasciar libera la fantasia di galoppare e percorrere strade di cui egli stesso si stupisce. La novità e la diversità della sua opera scandalizzarono gli accademici e disorientarono i lettori, sia per l'introduzione della lingua parlata in ambito letterario, sia per le invenzioni anche sintattiche e grammaticali in cui ci si imbatte leggendo i suoi testi. Ma proprio attraverso queste "sconvenienti" deviazioni dalla regola e dalla tradizione, il narratore riesce a incantare, a trasmettere l'intima poesia di un animo sensibilissimo e a esprimere l'essenza dello spirito popolare danese, allegro, scanzonato, bonario e saggio.
14,90

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: XIV-466

Edizione in brossura che riunisce in un solo volume le fiabe più belle di Andersen. Età di lettura: da 6 anni.
29,90

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2004

pagine: XIV-466

Hans Christian Andersen è l'autore di alcune tra le fiabe più famose e originali di tutti i tempi. Questa edizione è una raccolta di quelle più rappresentative all'interno della produzione dello scrittore danese - da "La Sirenetta" a "Il brutto anatroccolo" - presentate nelle classiche versioni originali. Età di lettura: 6-12 anni.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.