Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Vittoria Backhaus

Come together. Il giorno che cambiò la musica in Italia

Come together. Il giorno che cambiò la musica in Italia

Maria Vittoria Backhaus, Marino Bartoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 272

Milano, 24 giugno 1965. Il cielo sopra il Vigorelli trema per le urla, i cuori battono all'unisono, e sul palco salgono loro: John, Paul, George e Ringo - i Beatles. È la prima, importantissima tappa italiana del tour che ha cambiato la musica. "Come Together" è la ricostruzione storica e culturale di una giornata leggendaria (e di un decennio), un viaggio fotografico nella Milano degli anni Sessanta. Le parole di Marino Bartoletti ci fanno ripercorrere, con passione e grande competenza, un periodo di enormi mutamenti e ci descrivono una generazione fortunata «a tratti inquieta, ma certamente sfiorata dal vento felice di un mondo che tornava ad aprirsi, a sorridere e - non per ultimo - a cantare». Attraverso gli scatti inediti e pieni di vita di Maria Vittoria Backhaus, unica donna tra i pochi selezionati fotografi professionisti dell'evento, riviviamo l'arrivo dei Fab Four, l'energia del live, l'emozione, l'eccitazione, le lacrime, gli svenimenti e gli sguardi adoranti di migliaia di ragazze e ragazzi venuti da ogni angolo d'Italia per vederli, anche solo per un attimo. Un libro sontuoso che non racconta solo un concerto, ma un'epoca intera. Un'istantanea dell'Italia che urlava il suo amore al rock e che, in quel giorno d'estate, si è sentita al centro del mondo. Per chi c'era, per chi avrebbe voluto esserci, e per chi vuole capire cos'è stato davvero il '65.
26,00

Il pranzo è servito!

Il pranzo è servito!

M. Grazia Borriello, Maria Vittoria Backhaus

Libro: Libro rilegato

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2007

pagine: 218

Questo non è il solito ricettario di cucina regionale: è un biglietto di sola andata per un viaggio all'insegna del bello, del sapore, della tradizione che si fa riscoperta e contaminazione, della creatività che accosta il vecchio al nuovo, il classico all'inconsueto. Centocinquantuno ricette facili, belle e buone da combinare, alternare e mescolare tra loro, presentate secondo uno schema inedito che abbandona, volutamente, la vecchia ripartizione tra antipasti e primi, secondi e contorni. Qui sono le immagini che guidano occhi e gusto, sempre diverse e comunque capaci di evocare sensazioni, raccontare stili, suggerire occasioni e abbinamenti: immagini scenografiche che propongono suggestioni di moda e design, parlano di tradizione e innovazione, per poi cedere il passo alle ricette vere e proprie della cucina regionale italiana classica o rivisitata, e a qualche incursione in quella etnica tradizionale. Perché questo è un ricettario da salotto e da cucina.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.