Libri di Marianna Lunardoni
Columbo-Tantalio
Marianna Lunardoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 104
L'uomo è infelice. Sospeso tra terra e cielo, dibattuto tra disperazione e speranza, conosce i suoi limiti e sa che non può superarli. Sa che invecchierà e la sua bellezza, se mai c'è stata, sfiorirà. Sa che morirà e questa è un'indigeribile imperfezione. Bambino, si rifugia nella fantasia. Adolescente sogna l'amore visto nei film, udito nelle canzoni. Poi diviene adulto e il bisogno di restare a galla trova conforto nella scienza, nella tecnologia, creature magiche che rassicurano. Ma non sempre sono quello che sembrano. Questo libro parla di un minerale Columbo-Tantalite, confidenzialmente, Coltan. Una combinazione più preziosa del diamante, indispensabile all'industria hi-tech. Il Coltan, estratto in Congo, prima causa della guerra che dal 1998 ha ucciso milioni di persone, è un esempio di come, allo sviluppo economico-tecnologico, va di pari passo la barbarie morale. Questo libro parla anche di un surreale incontro un bimbo soldato e una coiffure. Dell'abbandonarsi a un sentimento improvviso e senza sbocco, nel desiderio di afferrare e di stringere ciò che non sarà mai davvero nostro.
Basilico e cuscus
Marianna Lunardoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 206
Matilde e Rasul. Immigrato, nero, non giovanissimo, lui. Unico della sua famiglia ad aver cercato la fortuna in Europa. Italiana, giovane e benestante lei. Meno felice di quanto sembri, più inquieta di quanto sembri. S'incontrano per caso. S'innamorano senza conoscersi. Continuano ad amarsi senza comprendersi. Sullo sfondo una sintesi di opposti: la Genova-Bene, che spende se stessa nelle vie del lusso, tra gli abiti di marca e gli accessori firmati e la Genova dei Caruggi, quella degli immigrati e delle lucciole, di chi s'arrabatta ai margini, sperando che il meglio sia davanti. Non sta scritto da nessuna parte che gli opposti non possano darsi la mano. Piacersi. E camminare l'uno accanto all'altro per tutta la vita, o solo per un breve pezzo della stessa.
Alice non è più nel paese delle meraviglie
Marianna Lunardoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 188
Annika, giovane figlia di rifugiati sudafricani, torna al suo paese con la mente colma di ricordi meravigliosi. Il Sudafrica, però, fa credere al mondo strane cose di sé. È un vaso di Pandora che nasconde furie e dèmoni, e guai a chi osa scoperchiarlo: scoprirà, a suo danno, cosa è la repressione.
C'era una volta il Sudafrica
Marianna Lunardoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 234
Sudafrica: nelle solitudini del Karoo c'è un bimbo bianco salvato da un guerriero nero. Il trovatello parte alla scoperta di un'umanità - arcobaleno che non si rivela un arcobaleno troppo allegro. Compie il suo viaggio per diventare grande e si ricongiunge ai progrediti bianchi per concludere che... sono meglio i primitivi neri. È protagonista di un'avventura a tratti struggente, a tratti spassosa che parla d'amore. Scenario è il Grande Trek, immane esodo dei boeri alla ricerca di un'improbabile terra promessa.