Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marianna Scapini

Maternità e politeismi-Motherhood(s) and Polytheisms

Maternità e politeismi-Motherhood(s) and Polytheisms

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2017

pagine: 534

Dal Vicino Oriente antico al Mediterraneo greco e romano, dall'India del passato e del presente al Giappone, dalle culture animiste dell'Africa e della Polinesia al mondo celtico e norreno: con questo volume miscellaneo si intraprende un viaggio attraverso i molteplici modi di concepire, sentire, rappresentare, idealizzare, divinizzare, mortificare, propagandare e praticare la maternità in contesti politeistici differenti. Esso è il frutto del lavoro congiunto di studiosi provenienti da ambiti di studio assai diversi in un vero e proprio esperimento di transdisciplinarietà: dall'Antropologia Culturale all'Archeologia, dalla Filologia alla Storia delle Religioni. Lo scopo precipuo è contribuire a comprendere come si costruisce e costituisce un sistema politeistico attraverso la peculiare prospettiva della maternità. Realtà e riflessioni complesse, affascinanti e a volte sorprendenti emergono nei contributi sapientemente collezionati dalle curatrici per questo volume, con l'intento di proporre nuove linee di ricerca ed innovative prospettive sui politeismi e le maternità, evidenziando non soltanto specificità e divergenze, ma anche convergenze tra culture a volte molto distanti.
48,00

La finestra sul retro

La finestra sul retro

Marianna Scapini

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2011

pagine: 70

La finestra sul retro è quella della stanza dove dormivo nella casa di mia madre. Un giorno, in un periodo di sofferenza, parlai con una donna saggia. Mi disse che la mia malinconia veniva dall'essermi affacciata un giorno a quella finestra, scoprendo cose meravigliose, di cui non riuscivo a cancellare il ricordo. Un po' come era accaduto a quel principe che aveva visto in sogno la sua sposa e che si era ammalato gravemente, non sapendo dove ritrovarla. Forse perché ne aveva un po' paura - a volte la bellezza è dolorosa - o era preso da troppe vertigini, a guardare nel cielo sconfinato.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.